Contano anche le pertinenze per valutare la spesa massima ammissibile. Solo però se sono nello stesso edificio. Da una risposta di Telefisco:
"A tal proposito risulta decisivo verificare se le pertinenze siano o meno comprese nello stesso edificio. Infatti, come precisato dalla stessa Agenzia delle entrate con la circolare n. 30/E del 2020, se non fanno parte dello stesso edificio le stesse non concorrono alla formazione del limite di spesa."
 
"A tal proposito risulta decisivo verificare se le pertinenze siano o meno comprese nello stesso edificio. Infatti, come precisato dalla stessa Agenzia delle entrate con la circolare n. 30/E del 2020, se non fanno parte dello stesso edificio le stesse non concorrono alla formazione del limite di spesa.":

Nella mia fattispecie, sono sottostanti all'edificio, almeno parzialmente: la suddetta citazione/definizione si presta quindi al solito ad equivoci.

Nel caso cui mi riferisco l'edificio ha una sorta di piattaforma estesa seminterrata, dove sono distribuiti i box: alcuni sono esattamente sotto l'edificio residenziale sovrastante, altri sono sotto il giardino/verde "pensile".
Non c'è un corpo isolato esterno al condominio: dalle scale condominiali si accede direttamente al livello box.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top