Betty Boop

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buonasera ,
Ho regolarmente inviato La disdetta Per Finita Locazione , ai miei locatari, con i regolari 12 mesi di anticipo , il locale era anche di Mia Madre ad oggi purtroppo scomparsa, che figurava nel contratto, e quindi anche questo e' un motivo per rifare un Nuovo Contratto ho specificato nella comunicazione, che , Non ci sono problemi col rifare un nuovo contratto , nuovi intestatari e un ritocco al canone, proseguendo i buoni rapporti tutt'oggi esistenti, e presumo ( spero) che ci troveremo d'accordo : La scadenza del Contratto sara' a Febbrario 2026 , per questo ultimo anno pagheremo, ovviamente ( meta' ciascuno) L'imposta del 2% .. ma L'anno prossimo , al Febbraio 2026 se ( per ipotesi ) ancora non avessimo raggiunto un accordo .. cosa succede con La tassa del 2% ? se in assenza di accordo gli inquilini continuassero a pagare il vecchio canone e dunque , non si e' cancellato il contratto , ..che si fa? ( ... altra domanda facendo un nuovo Contratto Occorre comunque Cancellare il Vecchio Contratto con Mod. R L I ?) Grazie a Coloro che risponderanno e Perdonate La Mia Ignoranza. Saluti e Buone Feste a tutti
 
La scadenza del Contratto sara' a Febbrario 2026
Se il contratto giunge alla sua scadenza naturale e non viene rinnovato, non occorre fare alcuna comunicazione all'Agenzia delle Entrate.
A febbraio 2026 tu e l'inquilino ne stipulerete uno nuovo col canone che avrete stabilito e lo registrerai all'Ag. Entrate.
facendo un nuovo Contratto Occorre comunque Cancellare il Vecchio Contratto
No, non devi "cancellare" quello vecchio.

se ( per ipotesi ) ancora non avessimo raggiunto un accordo
Avendo disdettato regolarmente il contratto attuale (suppongo che a febbraio 2026 scadrà il secondo/terzo periodo contrattuale) valuterai la situazione.
Se non trovate un accordo per stipularne uno nuovo, lui dovrà rilasciare i locali. In base all'attività che esercita può aver diritto all'indennità per la perdita dell'avviamento (art. 34 l. 392/1978).
Oppure "ritiri" la disdetta e rinnovi il contratto attuale, alle stesse condizioni, per i successivi 6 anni. Dovrai comunicare il rinnovo all'Agenzia delle Entrate col mod. RLI e contestualmente pagare l'imposta di registro per l'annualità.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top