il castello

Nuovo Iscritto
..è una mia impressione o, ultimamente, i tempi per erogazione di mutui (immobiliari e non) e concessione di leasing e finanziamenti si sono decisamente dilatati (mi riferisco agli ultimi 3-4 mesi)? secondo voi come mai? a parte la solita storia della crisi, naturalmente. Un mio conoscente sostiene che le "banche hanno finito i soldi" ... ma è possibile? Dal momento che la parità aurea è stata tolta da decenni, c'è qualcuno che può spiegarmi cosa sta accadendo? Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi porteranno un po' di chiarezza :applauso:
 

gennaro63

Nuovo Iscritto
sono stati questa e' la verita' ulteriormente ribassati i parametri di indebitamento.....quindi in parole povere se il tuo indebitamento in funzione del parametro e' stato ridotto...automaticamente l'importo che potrai ottenere sara' minore rispetto a quello di prima.....e qui iniziano i problemi.....ti chidono garanti...solvibili....sulle perizie adesso ci vanno con i piedi di piombo...loro ragionano in modo matematico.....se devi pagare 1200 euro di mutuo...devi avere un netto di almeno 3600 come reddito mensile......ed oggi ormai sono poche le famiglie che non hanno gia' debiti....ti posso garantire che alcune banche oggi arrivano come parametro di indebitamento anche ad un 28% massimo......quindi e' questo il mio parere...non e' che le banche non hanno i soldi........e che te li danno solo se rientri in un certo discorso reddituale...
 

il castello

Nuovo Iscritto
sì, in effetti è un ragionamento che non fa una piega...non è che le banche non hanno più soldi, ma prima li davan più facilmente. E questo discorso varrà di certo anche per i leasing allora. Grazie!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto