gilbertoi

Membro Junior
Proprietario Casa
Sulla copertura del civico in confine col nostro condominio a Milano sono state installate cinque antenne satellitari a circa 50 cm. di distanza dal confine stesso, proprio di fronte alle mie finestre che danno su un cavedio largo circa 5 metri. In considerazione che la linea del tetto è poco più alta delle mie finestre con esposizioni sud, mi trovo le padelle a mt. 5,50 circa e mi creano fastidio. Senza contare che il civico in questione ha 75 mini appartamenti di ringhiera ed in futuro potrebbero aumentare. Chi sa dirmi se posso chiedere la rimozione e pretendere l'installazione di un'antenna condominiale unica? Vi risulta che alcune città e regioni hanno legiferato in merito? Grazie della collaborazione.
 
Se le parabole sono a 5.50 metri da te, purtroppo la distanza minima è rispettata, la quale è 75 centimetri (cc art. 906), comunque controlla il Regolamento Edilizio Comunale, poichè potrebbe prevedere l'antenna centralizzata al posto di quelle singole.
 
Fai alle antenne delle foto che evidenzino quanto da te lamentato e poi vai a parlare con l'ufficio tecnico del Comune. Loro ti diranno se sono state violate le norme del regolamento comunale oppure no. E' possibile che il comune invii un vigile urbano per potere effettuare una più precisa valutazione.
P.S. Il simbolo dell'unità di misura 'metro' è m, il simbolo dell'unità di misura 'centimetro' è cm; inoltre i simboli si scrivono dopo il valore.
 
... P.S. Il simbolo dell'unità di misura 'metro' è m, il simbolo dell'unità di misura 'centimetro' è cm; i simboli si scrivono dopo il valore.
Non credo sia un errore scrivere per intero metri e centimetri e poi anche sul Codice Civile metri e centimetri vengono scritti per intero;

Art. 906. - Distanza per l'apertura di vedute laterali od oblique.
... la distanza di settantacinque centimetri, ...

Art. 907. Distanza delle costruzioni dalle vedute.
.... distanza minore di tre metri, ....

:maligno:
 
Non credo sia un errore scrivere per intero metri e centimetri e poi anche sul Codice Civile metri e centimetri vengono scritti per intero;

Art. 906. - Distanza per l'apertura di vedute laterali od oblique.
... la distanza di settantacinque centimetri, ...

Art. 907. Distanza delle costruzioni dalle vedute.
.... distanza minore di tre metri, ....

:maligno:

Verissimo. Volevo dire che si scrive
m (e non cm.) e m (e non mt.).
In alternativa si scrive centimetri e metri , come riportato nel Codice Civile.
 
Grazie mille delle informazioni e super grazie a jacO, anche perché provengo da lunga professione tecnica ed ed avrei dovuto ricordarmi di scrivere m e cm dopo il valore. Molto apprezzata anche la citazione di Russell. Saluti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top