Acacerulen

Membro Ordinario
:wall:Dopo quasi due anni di indagini che si sono limitate alla seplice audizione della parte offesa per sapere se voleva confermare la querela. Senza aver interrogato alcuna delle persone note, il PM ha richiesto al giudice di pace l'archiviazione evidenziando che oggettivamente esistevano le offese formulate per mezzo di tre lettere al Giudice Tutelare, ma che queste potevano essere state formulate come una forma di difesa (da cosa ?) della propria madre da parte dei difamatori.
A tale assurda determinazione, in quanto il PM giustifica un reato con una sua teoria senza mai fissare o aver sentito le parti contendenti, chiede l'archiviazione. Il Giudice di Pace accetta tale teoria e rimette il fascicolo al PM per l'archiviazione, senza informare la parte offesa che nel termine di 10 giorni aveva proposto opposizione. Casualmente la parte offesa andando a chiedere dopo 4 mesi dalla presentazione dell'opposizione, veniva a conoscenza dellarchiviazione, quindi senza alcuna comunicazione preventiva.
 
semplice, come puo' un PM senza svolgere indagini ne sentire gli aventi causa, giungere ad un suo teorema suo che giustifichi un reato. Un reato è giustificabile, nel senso che se tu mi sei antipatica ti uccido. la giustigicazione è l'antipatia. Anche nell'omicidio per legittima difesa non si ha giustificazione visto che puo' inquadrarsi in eccesso di difesa.
Capito il quesito ? un reato puo' essere giustificato senza essere così condannati, nel caso in specie non dai responabili ma la teoria giustificativa è emessa dal PM !
Grazie
 
immagino che tutte queste considerazioni tu le abbia già esposte nella opposizione all'archiviazione (unico strumento che avevi) chiedendo anche un supplemento delle indagini. Non dicevo che non hai ragione, questo non posso dirlo perchè non conosco i dettagli della vicenda. Un reato è fatto di elemento oggettivo e soggettivo se uno dei due manca il PM può archiviare, quindi non credo che il PM abbia detto che esiste una causa esimente (quella che tu chiami giustificazione) come può essere la legittima difesa, ma che manchi uno degli elementi costitutivi del reato (non so quale era il reato ipotizzato: diffamazione? ingiurie?). Detto questo anche i PM a volte fanno delle valutazioni errate.
 
il reato diffamazione aggravata con lettere spedite al Giudice Tutelare. Il PM scrive che le offese contenute nelle missive sono oggettivamente diffamatorie -ledono l'onorabilità della persona- ma forse così forti per mettere in evidenza il contrasto esistente tra madre e figlia (che invece non esiste ma la madre è stata clta da ictus e non puo testimoniare) da qui la giustificazione di difesa della madre. Da che cosa ? lo sa solo il PM ! Posso richiedere la riapertura delle indagini al PM riportanto nuovi fatti avvenuti dopo questa archiviazione ? o a chi devo far rilevare l'incongruenza e che il PM ha toppato ?
Grazie.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top