Non sapevo ci fossero i compattatori nei supermercati, io non ne ho mai visti.
Il mangiaplastica di cui parlo si trova nella piazza principale del paese dove ci sono la scuola elementare, il centro di incontro, il mercato settimanale, bar, ecc. E' facilmente raggiungibile a piedi o in auto, molto popolare e utilizzato.
L'assessore competente (trattandosi di una cittadina è facile contattare le autorità comunali) ha detto che aumenteranno i passaggi degli addetti per svuotarlo e verrà verificato il lettore del codice fiscale. Se il lettore non funziona, si preme un pulsante che stampa una ricevuta anonima col numero dei green point. Il cittadino può presentarla all'Ufficio tributi e gli vengono accreditati ugualmente i punti.
L'incentivo economico (sconto sulla TaRi) è modesto, ma apprezzato soprattutto dagli anziani.
Stamattina funziona bene e il nipotino dei miei conoscenti gli ha fatto mangiare una ventina di bottiglie.
Per quanto riguarda i tappi, chi vuole può separarli e metterli in un'apposita fessura del mangiaplastica. Vengono raccolti a parte e il ricavato della vendita destinato in beneficenza, come fanno alcune associazioni di volontariato in varie città.