Gagarin

Membro Assiduo
Professionista
Puntualmente, esattamente dopo 7 anni (come ho appreso da internet che accade a tutti) e, ovviamente, fuori garanzia (5 anni), l'inverter ABB ha presentato il famigerato errore 031 (caso di obsolescenza programmata o di guasto programmato) e ha smesso di funzionare.
Purtroppo ho scoperto troppo tardi che, con un pò di manualità e una spesa di circa una trentina di euro, è possibile ripararselo da soli e che, in ogni caso, ci sono riparatori privati che provvedono alla riparazione con una spesa di circa 150 euro e una garanzia di 2 anni.
Invece io ho commesso l'ingenuo errore di non informarmi prima e di chiamare la ditta istallatrice, che si è portato via l'inverter e me lo riparerà fra 10 giorni con una spesa di 532 euro+IVA e una garanzia di un solo anno. Pazienza, ormai la cosa è fatta e quanto appreso mi servirà per il prossimo guasto.
Ho aperto questa discussione, però, oltre che per divulgare questa "particolarità" degli inverter ABB, anche per chiedere se qualcuno mi sapesse dire se la spesa della riparazione sia detraibile al 50% o no, perchè so che, per esempio, la sostituzione di un pannello guasto dell'impianto lo è (l'ho fatto due anni or sono).
 
qualcuno mi sapesse dire se la spesa della riparazione sia detraibile al 50% o no, perchè so che, per esempio, la sostituzione di un pannello guasto dell'impianto lo è (l'ho fatto due anni or sono).

Parli di un impianto sul quale hai usufruito del conto energia o di quale altro bonus?


si è portato via l'inverter e me lo riparerà fra 10 giorni con una spesa di 532 euro+IVA e una garanzia di un solo anno

Hai già firmato /dato il benestare per la riparazione?

Perchè in caso contrario puoi anche "rinunciare" alla prestazione, chiedere la restituzione pagando il "disturbo" e provvedere diversamente.
 
Parli di un impianto sul quale hai usufruito del conto energia o di quale altro bonus?
Non ho usufruito di nulla, salvo la detrazione del 50% in 10 anni (di cui 7 già trascorsi): il GSE mi rimborsa, inoltre, due volte l'anno, l'energia non consumata direttamente, che l'impianto mette in rete.
Hai già firmato /dato il benestare per la riparazione?
Purtroppo, come ho scritto, non essendomi informato prima, mi è sembrato "normale" affidarmi alla ditta che mi fece l'impianto e, quando mi hanno portato via l'inverter, ho firmato un documento di riparazione.
 
Non ho usufruito di nulla, salvo la detrazione del 50% in 10 anni

Mhhhh....più giusto dire che hai usufruito del bonus...ma importante non dei vari "conto energia" succedutesi nel tempo.
I "vecchi incentivi" non ti avrebbero permesso nemmeno la detraibilità dei 2 pannelli per conflitto fra i 2 "incentivi".
In quel caso potevi solo optare per il "revamping" (una rifacimento globale dell'impianto per migliorarne l'efficenza).

ho firmato un documento di riparazione.

Furboni...purtroppo con l'elettronica ne approfittano.
 
I "vecchi incentivi" non ti avrebbero permesso nemmeno la detraibilità dei 2 pannelli per conflitto fra i 2 "incentivi".
Quindi, secondo te, mi sembra di capire che per la riparazione dell'inverter potrei fare come per la sostituzione del pannello, cioè portarla in detrazione al 50% in 10 anni....
 
Quindi, secondo te, mi sembra di capire che per la riparazione dell'inverter potrei fare come per la sostituzione del pannello, cioè portarla in detrazione al 50% in 10 anni....

Accordiaoci: una detrazione non è un bonus (anche se il meccanismo potrebbe assomigliare)

Nessuna "riparazione" mi risulta sia detraibile...una sostituzione teoricamente permette di accedere a qualche "bonus"

Se tu fai riparare la Caldaia , anche fosse a condensazione, non hai diritto ad alcun "bonus"
 
O la sostituisci e puoi ottenere le detrazioni o la ripari e non ottieni niente. In entrambi i casi i soldi li devi mettere in anticipo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top