Qui sul forum capita spesso di tornare sul tema della Relazione Tecnica Integrata (RTI), prima di mettere in vendita un immobile.
Si tratta di un documento, redatto da un tecnico abilitato (geometra, architetto o ingegnere), che certifica la conformità urbanistica e catastale dell'immobile. Pur non essendo obbligatoria per legge, nella mia regione, l'Emilia-Romagna, e da quanto mi risulta anche in Toscana, la RTI è ormai richiesta di prassi dai notai al momento dell'atto notarile.
Nonostante ciò, si riscontra ancora una certa superficialità nell'affrontare questi aspetti, e in alcuni casi una vera e propria reticenza (le problematiche che ne conseguono possono essere rilevanti, come abbiamo discusso in diverse occasioni).
Appunto, benché ogni compravendita sia un caso a sé, questo atteggiamento può trasformarsi in un grave errore, lo dimostra una recente sentenza n. 449/2025 del Tribunale di Padova: Compravendita immobiliare, vizi ed abusi edilizi: le conseguenze per il venditore
COMPRAVENDITA IMMOBILIARE E ABUSI EDILIZI: RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE E RISARCIMENTO DEL DANNO
Quindi, attenzione.
Si tratta di un documento, redatto da un tecnico abilitato (geometra, architetto o ingegnere), che certifica la conformità urbanistica e catastale dell'immobile. Pur non essendo obbligatoria per legge, nella mia regione, l'Emilia-Romagna, e da quanto mi risulta anche in Toscana, la RTI è ormai richiesta di prassi dai notai al momento dell'atto notarile.
Nonostante ciò, si riscontra ancora una certa superficialità nell'affrontare questi aspetti, e in alcuni casi una vera e propria reticenza (le problematiche che ne conseguono possono essere rilevanti, come abbiamo discusso in diverse occasioni).
Appunto, benché ogni compravendita sia un caso a sé, questo atteggiamento può trasformarsi in un grave errore, lo dimostra una recente sentenza n. 449/2025 del Tribunale di Padova: Compravendita immobiliare, vizi ed abusi edilizi: le conseguenze per il venditore
COMPRAVENDITA IMMOBILIARE E ABUSI EDILIZI: RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE E RISARCIMENTO DEL DANNO
Quindi, attenzione.
Allegati
Ultima modifica: