caterina sterpone

Membro Attivo
Buongiorno a tutti,
vorrei sapere se un condomino che provvede all'installazione dell'ascensore a sue
spese può detrarre l'intero importo oppure può detrarre solo la sua quota parte.
Grazie mille
 
Un conto sono le detrazioni. Però se non ricordo male se si intende godere di agevolazioni di finanziamento legate alla presenza nel condominio di persone con andycap, temo che l'agevolazione sia goduta per quota parte da ciascun condomino (strano, ma forse ricordo bene).
 
grazie,
mi piacerebbe sapere quali sono i limiti della normativa fiscale, opure dove posso trovare
i limiti che li regolano.

I limiti sono 96000 euro fino al 30/06/2013. Poi le agevolazioni ritornano il 36% di 48000 euro.
La normativa la trovi sulla Guida alle ristrutturazioni edilizie - agosto 2012 (agenzia delle entrate).
Per il finanziamento devi rivolgerti in banca ma non c'entra con le agevolazioni fiscali. Saluti.
 
Per il finanziamento devi rivolgerti in banca ma non c'entra con le agevolazioni fiscali.

Per la cronaca non intendevo il tradizionale finanziamento, ho usato il termine sbagliato: volevo accennare al fatto che se l'ascensore è richiesto per superare barriere architettoniche, a favore di un solo inquilino/condomino affetto da handycap, spesso si può richiedere un contributo comunale/regionale.
Anche per questo contributo si pone la domanda se vada a favore del condominio o del condomino pagante.
 
Grazie a tutti,
io intendevo mettere l'ascensore perchè l'immobile è al terzo e ultimo piano e dentro abitano persone anziane che hanno difficoltà a salire e scendere.
Quindi ho fatto richiesta all'assemblea di installare a totale mio carico l'ascensore.
Sono stati tutti quanti daccordo ma non intendono partecipare alle spese per il momento.
Io mi chiedevo se l'intera spesa che ammonta a circa 45.000 euro è totalmente detraibile dalla mia dichiarazione oppure come mi dice il mio amministratore posso solo scalare la mia quota parte ossia per i miei millesimi di proprietà.
 
Io mi chiedevo se l'intera spesa che ammonta a circa 45.000 euro è totalmente detraibile dalla mia dichiarazione oppure come mi dice il mio amministratore posso solo scalare la mia quota parte ossia per i miei millesimi di proprietà.

Rientri nei 96000 euro e come scritto precedentemente ha diritto solo chi paga, al di la di quello che dice l'amministratore!!!!! Saluti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top