• Autore discussione Autore discussione Deny
  • Data d'inizio Data d'inizio

Deny

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno,
ho un quadrilocale che affitto a studenti universitari e, come sapete, bisogna dedicarci tempo per seguire tutto e soprattutto risolvere tante situazioni delicate e a volte difficili. Perciò sto dando un'occhiata in giro per vedere se conviene usufruire del servizio di gestione immobiliare e ho trovato questa azienda Stanze in affitto per studenti | Stanza Semplice Da come la raccontano e dalle recensioni sembra fili tutto liscio, un vero e proprio reddito passivo per il proprietario, seguono tutto loro e per me zero pensieri...
Qualcuno di voi ha avuto esperienza con questa azienda e può dare un parere?
Ci sono altri servizi come questo, magari migliori?
 
Nessuno fa niente per niente. Queste società richiedono una percentuale sulle locazioni e il pagamento dei loro servizi (pulizie, riparazioni ecc.). Se sei disponibile a perdere parte del reddito per non occuparti delle locazioni, se non in casi eccezionali, è una soluzione.
 
Se sei disponibile a perdere parte del reddito per non occuparti delle locazioni
sì, ma dipende quanto) provi a vedere il loro sito, praticamente prendono loro in affitto il mio appartamento, lo arredano, se serve, fanno ristrutturazione ecc. ecc. e mi danno il mio fisso ogni mese per 8 anni... mah
 
Di certo non lo fanno gratis. Fai un'ipotesi di quanto ricaveresti affittando direttamente e poi confronta con l'affitto che sono disposti a pagare loro mensilmente. Certamente se devono arredarlo e ristrutturarlo, fanno un investimento da ammortizzare in 8 anni e non ti offriranno l'affitto di mercato. Valuta poi, che come in una normale locazione, le spese straordinarie (non di ordinaria manutenzione) che dovessero rendersi necessarie nell'appartamento spettano al locatore. Bisogna quindi fare due conti ed esaminare attentamente il contratto-tipo che propongono.
 
ho trovato questa azienda

Ho guardato il sito di quell'azienda e mi pare interessante.

Se ho capito bene, l'appartamento viene arredato a loro spese (in modo funzionale per gli studenti) e al termine degli 8 anni i mobili restano di proprietà del proprietario dell'immobile.
Per la durata di 8 anni gli garantiscono l'affitto e una copertura assicurativa in caso di danni; selezionano gli inquilini e stipulano i contratti di sublocazione senza addebitargli alcuna provvigione.
Non mi è chiaro se la "gestione totale della ristrutturazione" significa che il costo è completamente a loro carico. Se è così, lo ammortizzano usufruendo dei bonus fiscali e offrendo al proprietario un canone decisamente inferiore a quelli addebitati agli studenti per le singole stanze.

A me potrebbe interessare quando si libererà un mio quadrilocale qui a Torino, attualmente affittato ad una famiglia, che a fine locazione necessiterà di qualche lavoro di manutenzione straordinaria.
Invece di ristrutturarlo e proporlo nuovamente in locazione vuoto (non arredato) con un contratto libero 4 + 4 o concordato 6 + 2, potrei contattare quella Società per approfondire l'argomento.
 
magari scrivi qua la tua esperienza
Certamente!
E' da poco scaduto l'ottavo anno e ho rinnovato il contratto 6 + 2 per un ulteriore biennio perché si tratta di buoni inquilini che pagano regolarmente.
Il canone concordato è appetibile solo per il "risparmio fiscale" che mi garantisce, specialmente per quanto riguarda l'IMU.
Gli inquilini mi hanno già detto che entro due anni pensano di trasferirsi in un altro Comune dove cercano una casetta da acquistare e ristrutturare; quindi dovrò decidere sul da farsi.
 
Sì, è fattibile.

Io però preferisco affittare a famiglie abbastanza stabili, che arredino l'appartamento con i loro mobili ed elettrodomestici con l'intenzione di abitarci per alcuni anni.
Sento da altri proprietari (e leggo anche nel Forum) che gli studenti spesso creano problemi: litigano tra loro, vanno e vengono come gli pare, non hanno cura dei mobili e degli elettrodomestici, fanno rumore causando disturbo in condominio.

La mia zona è semicentrale, ben attrezzata con tanti servizi: negozi di vario genere, supermercati, mercati, molto verde con giardini e parchi pubblici, impianti sportivi, piste ciclabili lungo i fiumi, cinema, bar e ristoranti, luoghi di ritrovo per anziani, tram e bus, scuole dalle materne alle superiori. Quindi è ambita dalle famiglie e trovo abbastanza facilmente buoni inquilini.
 
Ci sono alcune cose che mi suonano strane nella proposta di "Stanza semplice":
  • Gestione di tutte le manutenzioni ordinarie e dell'allaccio delle utenze. Questo significa che tutte le spese straordinarie, come avevo già ipotizzato, sono comunque a carico del proprietario. L'allaccio delle utenze, di solito, è già stato fatto dal proprietario dell'appartamento e, affittando a studenti, restano intestate a lui. Forse vogliono dire che volturano e intestano tutte le utenze a "Stanza semplice" ? Questo sarebbe un enorme vantaggio per il proprietario.
  • Rapporti seguiti direttamente da noi con amministrazioni condominiali e con inquilini. Per quanto riguarda gli inquilini ci siamo. Per quanto riguarda l'amministrazione condominiale - invece - l'unico rapporto esistente è tra proprietario e amministratore, non tra inquilino e amministratore. Il proprietario paga le spese condominiali all'amministrazione e poi chiede la quota di sua spettanza all'inquilino, che solitamente anticipa una cifra mensile o annuale salvo conguaglio. L'amministratore potrebbe (anzi dovrebbe) rifiutarsi di gestire i rapporti direttamente con l'inquilino.
  • Gestione totale della ristrutturazione e i mobili rimarranno di tua proprietà. Per ristrutturazione cosa si intende ? Un conto è il mobilio, che ovviamente dopo 8 anni non ha più valore, ma qui entrano in ballo rifacimento bagni, sostituzione infissi, rifacimento impianti elettrico e idraulico, riscaldamento e climatizzazione estiva. Chi decide cosa e come ristrutturare ? Chi sfrutta i benefici fiscali ? Non mi è chiaro come si possa "ristrutturare" l'appartamento di un altro e ammortizzare i costi in soli 8 anni.
Magari esaminando direttamente il contratto si potrebbe capirne di più.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top