corvo72

Nuovo Iscritto
Vi volevo sottoporre il mio problema. Da quando ho cambiato casa sto vivendo un'icubo, grazie alla mia vicina di casa al piano superiore. Si addormenta con il televisore acceso fino a quando non gli busso con lo scopettone, ho rovinato il soffitto e sono sempre più arrabiato per il mancato sonno e mia moglie è anche incinta con una gravidanza a rischio. Ho provato a parlargli in maniera amichevole ma senza risultati, sono passato alle maniere più dure, sempre nei limiti del lecito, ma con scarsi risultati.
Quale può essere la soluzione, salvo restando che ho deciso di esborsare un ingente somma di denaro per effettuare un controsoffitto insonorizzato.
Grazie
 
I rumori sono, nell'ambito delle Immissioni, tra le cause più frequenti di dispute condominiali.
la legge quadro 26/10/1995, n. 447, è la fonte normativa che ha stabilito i principi fondamentali in materia, mentre il Dpcm del 14/11/1997 fissa i nuovi limiti alle immissioni.
ti consiglio prima di tutto una bella raccomandata A/R esponendo i tuoi problemi e le tue richieste per far sì che non si ripetano i fastidi notturni. alla non efficacia di questa richiesta, occorre, per la tua tutela, rivolgersi al Giudice di pace tramite un avvocato.
 
Concordo con Jerry48, ma vista la situazione contingente, io propongo due soluzioni:

1 - soluzione amichevole. Regalare alla signora un paio di cuffie con le quali poter ascoltare la televisione a qualsiasi ora senza disturbare il sonno dei vicini.

2 - soluzione cattiva. Far intervenire i carabinieri, anche tutte le sere se necessario, per disturbo della quiete pubblica, facendo presente, quando si chiama, della moglie incinta con gravidanza a rischio (che immagino sia adeguatamente documentata), per un intervento più celere.
Dopo un po' di multe, magari, la signora cambierà abitudini e le cuffie le comprerà lei...
 
Disturbo da Televisore acceso alla notte

Posso comprendere il disturbo avendolo vissuto in passato.
Al piano superiore venne ad abitare un Radiologo Veterinario che soffrendo di insonnia e non solo........ girava per casa sia di giorno che di notte con gli stessi ZOCCOLI di legno che utilizzava al lavoro.
Alla notte non si riusciva a dormire in santa pace e le intimazioni non sortivano nessun effetto !
Ho supplicato inutilmente che cambiasse abitudini ma la maleducazione e arroganza avevano sempre il sopravvento.
L'amministratore condominiale fu utile come un impacco caldo in una gamba di legno !
Il ricorso ai Carabinieri qualche volta ha ottenuto l'effetto desiderato poi gli stessi mi suggerirono di provvedere per vie legali perchè non potevano intervenire a richiesta avendo altro da fare di più importante.
Il ricorso a vie legali sono oltre che costose difficilmente documentabili in un arbitrato davanti al giudice.
Il rumore che per alcuni è giustamente insopportabile per altri concilia il sonno !
Mi decisi a isolare acusticamente la camera da letto, soffitto e pareti laterali.
Il risultato fu modesto perchè per ottenere un isolamento veramente efficace bisogna sacrificare parte del volume a disposizione a causa dello spessore del sistema che impone la soppressione anche del rumore causato da rumori conseguenzi da trasmissione meccanica/vibrazioni.
In particolar modo la controsoffittatura deve essere sospesa elasticamente per evitare i rumori di calpestio
A questo proposito bisogna tenere conto alla spesa non certo indifferente ed escluderei nel modo più assoluto al ricorso del FAI DA TE o a artigiani privi di esperienza specifica.
Un rimedio potrebbe essere di fare quello al quale feci ricorso io e che è consentito nel togliere corrente prima dal contatore condominiale.
Ad un atto di meleducazione bisogna rispondere con uguale metodo, io non sono disponibile ad offrire entrambe le guance. Mi basta una sola volta e reagisco di conseguenza.
Altri 'CATTIVI' dispetti hanno come unico limite la fantasia umana ! Alcuni li misi in atto ben sapendo i risci ai quali andavo incontro !
Purtroppo in condominio o ci si rispetta reciprocamente o è un inferno.
Finalmente il condomino ha traslocato ed è andato a rompere le scatole ad altri.

Auguri e buona fortuna.
 
condivido pienamente; hai fatto la cosa giusta buffer, la maleducazione si affronta solamente con la maleducazione altrimenti come ci si riesce a capire!!!! io ho avuto casi analoghi (il mio condominio era formato da 2 proprietari in tutto compreso me) e dal 1996 che ci sono cause aperte per quasi tutto, ma l'ignoranza e la maleducazione prevale su gente tranquilla e x bene come mi ritengo io, allora mi sono dovuto mettere sullo stesso "piano" e finalmente anno scorso si sono tolti dai coglio......
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top