Sarà capitato a tutti prima o poi di dirigersi alla cassa di un negozio per pagare il proprio acquisto, convinti che si possa farlo utilizzando la propria carta di creditohttp://carta-di-credito.supermoney.eu/, e di trovarsi di fronte al rifiuto del negoziante.
Questo accade perché l’accettazione della moneta elettronica obbliga il commerciante a pagare una commissione alla banca. Non stupisce, dunque, che numerosi negozianti preferiscano il denaro contante, piuttosto che accettare strumenti di pagamento elettronici come carte di credito e bancomat.
Tenendo conto della situazione, la corte di giustizia ha, quindi, deciso d’intervenire per dire basta a questo meccanismo, che rischia di ostacolare la diffusione della moneta elettronica.
Leggi tutto l'articolo su idealista.it/news...
Questo accade perché l’accettazione della moneta elettronica obbliga il commerciante a pagare una commissione alla banca. Non stupisce, dunque, che numerosi negozianti preferiscano il denaro contante, piuttosto che accettare strumenti di pagamento elettronici come carte di credito e bancomat.
Tenendo conto della situazione, la corte di giustizia ha, quindi, deciso d’intervenire per dire basta a questo meccanismo, che rischia di ostacolare la diffusione della moneta elettronica.
Leggi tutto l'articolo su idealista.it/news...