basilico

Membro Attivo
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto
Non avendo piu' una busta paga devo ancora prendere delle rate di detrazioni fiscali di anni precedenti e mi hanno detto che devo fare il modello unico
Ora non so come funziona il modello unico. Queste detrazioni le prendo subito o devono passare degli anni e poi decadono oppure finchè non si raggiunge una certa cifra non vengo pagato

Se mi potete spiegare ..
ringrazio
 
Non avendo piu' una busta paga
1-E' una cosa temporanea o definitiva ?
2-Devi andare in pensione nel 2018 ?
3-Nel 2017 hai avuto qualche busta paga ?

Se la nr. 3 è SI , dovresti avere a disposizione anche il Mod. 730 Precompilato, potresti utilizzarlo modificandolo in 730 Precompilato senza sostituto d'Imposta.
.
Per le soluzioni alternative dovresti rispondere anche ai puni 1- 2-
 
Premetto che questa cosa sarebbe per il 2019

1) temporanea in quanto sto cercando un nuovo lavoro
2) no
3) si infatti sono ancora riuscito a fare il 730 ma avendo poca capienza prenderò solo una parte di quanto realmente dovuto attraverso l'agenzia delle entrate

Dato che ho delle detrazione per ancora 9 anni e penso che per il prossimo anno non avrò una busta paga mi hanno detto che devo fare il modello unico ma non capisco se queste detrazioni andranno perse
 
) si infatti sono ancora riuscito a fare il 730 ma avendo poca capienza prenderò solo una parte di quanto realmente dovuto attraverso l'agenzia delle entrate
Per l'anno 2017, puoi ancora utilizzare il 730 Precompilato, basta modificare la sezione Sostituto d0Imposta dove dovrai spuntare. Senza sostituto d'imposta.
Allo stesso tempo dovrai:
- validare il tuo indirizzo e-mail
-Validare il tuo numero di cellulare
- Comunicare il tuo numeri Iban dove accreditare l'eventuale tuo credito.
Dato che ho delle detrazione per ancora 9 anni e penso che per il prossimo anno non avrò una busta paga mi hanno detto che devo fare il modello unico ma non capisco se queste detrazioni andranno perse
Non fasciarti la testa prima di averla rotta, troverai senz'altro un lavoro nel 2018.
Per il Mod. Unico Redditi PF hai ancora un anno di tempo e non sai cosa può succedere.
Riguardo al credito per ristrutturazione, vale il principio della capienza, se hai imposte inferiori alla rata annuale la differenza la perdi.
 
Alberto Bianchi concordo con te sul fatto di avere ancora un anno di tempo ma visto che ultimamente mi va tutto male cerco di capire con largo anticipo le cose
Facciamo questo esempio: non ho lavoro. Nel 2018 sostengo delle spese di condominio che dovranno andare in detrazione nel 2019 e nello stesso tempo ho ancora delle detrazioni di anni precedenti. Nel 2019 ammettendo di non aver trovato ancora nessun lavoro mi hanno detto che devo fare il modello unico. La domanda è: queste detrazioni si congelano per tot anni in attesa di una busta paga o in ogni caso le perdo?
 
Si, si può cumulare fino al termine di prescrizione di 10 anni. Dopo tale data ciò che non riesci a recuperare è perduto.
Riguardo al modello di Dichiarazione, se non hai avuto alcun reddito da Lavoro e/o Assimilato sarai obbligato ad adottare il Modello Redditi PF che ti servirà per dichiarare gli Immobili e, sopratutto come promemoria, lo stato dei crediti degli anni precedenti.
 
nell'ambito di cumulare se la cifra a me spettante supera nell'arco di tre anni i 1000 euro comunque non me li danno finchè non avrò una busta paga dico bene ?
 
nell'ambito di cumulare se la cifra a me spettante supera nell'arco di tre anni i 1000 euro comunque non me li danno finchè non avrò una busta paga dico bene ?
Dove l'hai letto ? Non mio risulta che ci sia questo limite.
Inoltre vorrei chiarire che, per ipotesi, se tu avessi altri redditi imponibili a IRPEF (tipo affitto di immobili) potresti compensare l'imposta da pagare con il credito derivante dalla ristrutturazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top