Si può registrare all'Agenzia delle Entrate? Quali effetti si avranno per entrambi? Nel caso di morosità si può sfrattare legalmente?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Premetto che non sono pratica di locazioni, ma, in generale, un "contratto di locazione" non firmato dal locatario, non è un contratto.Benché un contratto di locazione stipulato in forma scritta e registrato non sia nullo se manca la firma, penso non sia perfettamente valido
Ti sei messo un inquilino in nero e adesso non sai come scrollartelo? La norma e l'intelligenza vorrebbe che prima paghi e firmi il contratto, e poi si consegnino le chiavi e l'immobile. Andrà meglio la prossima volta, coraggioSi può registrare all'Agenzia delle Entrate? Quali effetti si avranno per entrambi? Nel caso di morosità si può sfrattare legalmente?
Sì, però non è un contratto nullo.in generale, un "contratto di locazione" non firmato dal locatario, non è un contratto.
Ok, ma si parla di "contratti", quindi di accordi scritti tra le parti, sebbene non registrati.Secondo la l. 311/2004 i contratti di locazione sono nulli se non registrati.
Sì, certo. Non l'ho scritto perché lo davo per scontato: dal 1998 i contratti di locazione sono validi se in forma scritta.è richiesta la forma scritta."
È requisito del contratto la forma, quando prescritta dalla legge a pena di nullità (art. 1325/4).Però trovo strano che l'art. 1325 non elenca espressamente la firma tra i requisiti essenziali del contratto.
Non sarebbe un contrattoSinceramente non so se qualche articolo del Codice Civile stabilisce la sorte di un contratto (regolarmente stipulato in forma scritta e registrato se così richiesto da norme specifiche) non firmato dai contraenti
Gratis per sempre!