Se l'aspirante inquilina è disposta ad interessarsene, valuta con lei l'entità dei lavori che farebbe e soprattutto la spesa.
Sì, infatti, siamo rimasti d’accordo che ci sono dei lavori necessari
(come tinteggiare la parete) ed altri di “arricchimento” e su entrambi mi faranno sapere le spese…
E' opportuno conoscere l'importo prima, per non avere brutte sorprese dopo!
Chiedile un preventivo di massima, per avere un'idea di cosa intende fare e quanto dovrai rimborsarle.
Sarà fatto

.
Se raggiungete un accordo valuta la decorrenza del contratto di locazione e ricordati di dare le chiavi (che ti chiederanno per fare i lavori nell'appartamento prima di andarci ad abitare) soltanto quando avrete firmato il contratto e ti avranno pagato il deposito cauzionale.
Okay, prima sempre la firma del contratto e poi i lavori. Lascio loro le chiavi solo a contratto firmato e deposito cauzionale intascato. Per ora ho solo acconsentito ad un altro accesso con il portiere per far prendere loro bene le misure per regolarsi su che tipo di mobili poter fare entrare dentro l’appartamento
Accolta, ci siamo incontrati il 24 aprile. Dei documenti che tu mi avevi suggerito di richiedere e che io avevo domandato loro tramite messaggio whatsapp manca il contratto di lavoro di entrambi. Ho ricevuto copia delle buste paga di gennaio, febbraio e marzo 2025 di lei
(paga base 2.350 €, retribuzione di fatto 2.783 -per tutti e tre i mesi-) e copia delle buste paga di dic. ‘24, gennaio e febbraio 2025 di lui
(di 3.335 € le prime due e di 3.361 € quella di febbraio ‘25).
Per quel che concerne poi il canone di locazione mi hanno si rilasciato i bonifici ma lei ha anticipato che la somma delle due ultime mensilità è bassa perché avevano versato un acconto e quindi sono 856 € gennaio e 106 € febbraio e marzo. Non sono leggibili e quindi penso proprio che li abbiano occultati l’iban sia dell’ordinante sia del beneficiario
(ora passi quello del beneficiario, ma quello dell’ordinante? Mah
…) e, ma questo forse poco conta, il codice di riferimento del bonifico. Ho poi ricevuto copie delle loro carte di identità. Ora che faccio? Ridomando copia dei contratti di lavoro? Lascio correre? Li baratto con copia della dichiarazione dei redditi per avere conferma deile loro entrate nel periodo di un anno? Chiedo copia dei bonifici di locazione ancora più arretrati? Ha senso?? Io ho preso le fotocopie e ho detto loro che non ci capivo nulla
(
) e che avrei fatto esaminare le carte a persona di fiducia e perciò a questo punto ti chiedo: con ciò che mi hanno rilasciato come mi suggerisci di comportarmi? Io non ne ho la più pallida idea!!!
Grazie infinite Uva



, non so davvero cosa farei senza di te…