tatabis

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve ho un inquilino Un contratto accade concordato 3+ 2; la prima scadenza è a maggio 2026, vorrei mandare disdetta con la motivazione per uso personale-familiari perché ci andrà a vivere mio figlio per qualche mese, domande:

1) dovrà necessariamente portarci la residenza o bastano le utenze intestate?

2) già so che gli servirà per qualche mese, finchè non sarà pronta quella che sta acquistando, questo può essere un problema? Nel senso, può essere impugnabile dal locatario che lascia la casa?

Grazie
 
1) Tuo figlio dovrà andare ad abitare realmente in quella casa, registrandovi la residenza anagrafica.

2) La norma non stabilisce un periodo minimo.
Ma se l'ex inquilino riesce a dimostrare che si tratta di una residenza fasulla durata un periodo molto breve e successivamente la casa è stata destinata in altro modo, può appellarsi all'art. 3, c. 3 e 5, l. 431/1998:

3. Qualora il locatore abbia riacquistato la disponibilità dell'alloggio a seguito di illegittimo esercizio della facoltà di disdetta ai sensi del presente articolo, il locatore stesso è tenuto a corrispondere un risarcimento al conduttore da determinare in misura non inferiore a trentasei mensilità dell'ultimo canone di locazione percepito.
5. Nel caso in cui il locatore abbia riacquistato, anche con procedura giudiziaria, la disponibilità dell'alloggio e non lo adibisca, nel termine di dodici mesi dalla data in cui ha riacquistato la disponibilità, agli usi per i quali ha esercitato facoltà di disdetta ai sensi del presente articolo, il conduttore ha diritto al ripristino del rapporto di locazione alle medesime condizioni di cui al contratto disdettato o, in alternativa, al risarcimento di cui al comma 3.
 
Vedasi i coniugi con la residenza diversa per eludere l'IMU...ok ci siamo capiti.
In conclusione utenze e residenza almeno per 12 mesi e dovremmo essere a posto.
In alternativa per non complicarci troppo la vita potrei procedere con la motivazione dei lavori, senza necessariamente presentare progetti o autorizzazioni? per es. sostituzione caldaia e infissi.
Potrebbe essere una soluzione più agevole?
 
Nella disdetta
scrivi che non rinnovi il contratto di locazione ai sensi e per gli effetti dell'art. 3, comma 1, lettera a) l. 431/1998 in quanto l'immobile sarà destinato ad uso abitativo di tuo figlio.

Ti consiglierei di tenere copia della documentazione relativa a quanto hai scritto:
gli servirà per qualche mese, finchè non sarà pronta quella che sta acquistando
ossia il rogito da cui risulta la data dell'acquisto, la documentazione inerente i lavori che verranno eseguiti (data inizio e termine) da esibire se l'ex inquilino intenterà una causa per ottenere il risarcimento o il ripristino della locazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top