I contenuti più recenti di ALBERTO4

  1. A

    Spese di ristrutturazione e spese condominiali

    Grazie mille uva, io pensavo che ogni immobile avesse un numero di ordine proprio, quindi il vecchio immobile per il quale avevo sostenuto le spese negli anni precedenti fosse il numero 1 , mentre il nuovo per il quale avevo sostenuto le spese nel 2022 corrispondesse al numero 2. Ho inteso bene...
  2. A

    Spese di ristrutturazione e spese condominiali

    Si, ho scritto 2 in entrambe le sezioni IIIA eIIIB . Questo perche' possiedo 2 appartamenti, il primo che negli anni scorsi ho ristrutturato con numero ordine 1; adesso nell'altro appartamento nel quale ho sostenuto spese su parti comuni ho indicato 2, perche' ho ritenuto di evitare confusione...
  3. A

    Spese di ristrutturazione e spese condominiali

    Avrei anche io un dubbio circa l'indicazione del numero ordine immobile.Io ho sostenuto spese su parti comuni condominio minimo senza amministratore. Ho indicato CF del condomino che ha raccolto i fondi ed effettuato bonifico parlante. Io nel 730 precompilato in compilazione assistita ho...
  4. A

    Donazione all'estero

    Intendo trasferire a titolo di regalia,tramite bonifico bancario, la somma di Euro 150000 a mia figlia che lavora all'estero per una azienda estera ed e' iscritta all'Aire dal mese di agosto 2011 (Rep.Ceca). Vorrei sapere se esistono particolari problemi di natura fiscale ( segnalazioni-tasse...
  5. A

    E' difficile fare la pratica per il recupero del 36% sulle ristrutturazioni?

    Un caloroso saluto a tutti. In relazione alla detrazione fiscale del 36 % vorrei porVi la seguente domanda: Nell'anno in corso ho sostenuto una spesa di euro 1500,00 a fronte sostituzione copertura tettoia in amianto dei garage condominiali. A Maggio dovrei vendere l'appartamento e il relativo...
  6. A

    Telemarketing : "Registro delle opposizioni".

    A dire il vero forse ultimamente le telefonato sono un po' diminuite, non so pero' se e' solo un caso, staremo a vedere. Di certo se non esistono sanzioni precise e qualcuno che le faccia rispettare, sara' molto difficile che le cose migliorino. Fra l'altro ora vedo che anche in TV trasmettono...
  7. A

    Ripartizione spese copertura manufatto in terrazza

    Ringrazio tutti per la disponibilita', le informazioni che avete dato mi sono state di aiuto.
  8. A

    Sostituzione copertura ondulux su terrazzo

    Dovrei provvedere alla sostituzione della copertura in ondulux (pertanto non amianto) che con gli anni si e' rovinata. Posso provvedere direttamente contattando un lattoniere o devo prima interpellare un tecnico per richiedere eventuali permessi comunali. La copertura del terrazzo non e' posta...
  9. A

    Telemarketing : "Registro delle opposizioni".

    Io sono iscritto al pubblico registro dal 1 febbraio. Se funzionasse bene sarebbe certamente una bella cosa. Debbo pero' confermare che le telefonate non sono certamente cessate, anzi, sara' solo un caso, pero' in questi giorni sono decisamente aumentate.Per la precisione non dalle varie...
  10. A

    Ripartizione spese copertura manufatto in terrazza

    La ringrazio per la cortese risposta. In effetti la copertura della terrazza e' diventata il pavimento del nuovo manufatto; il bagno ed il corridoio sono a norma ed esclusivi. Di conseguenza quali regole si dovrebbero presumibilmente applicare?
  11. A

    Ripartizione spese copertura manufatto in terrazza

    Sono proprietario di un terrazzo su una parte del quale e' stato edificato circa 40 anni fa un piccolo bagno e un corridoio. La copertura del suddetto bagno e corridoio annesso era stata realizzata con ondolux. Il tempo ha naturalmente danneggiato la copertura causando infiltrazione d'acqua...
Alto