Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ringrazio tutti per i pareri espressi. Devo solo ammettere di non aver prestato molta attenzione alla mappa catastale al momento del rogito per cui la mia connivenza non c'era. C'era sicuramente la malafede del venditore che ha presentato al catasto la nuova mappa catastale pochi giorni prima...
Nel 2003 ho acquistato un'appartamento ristrutturato. Oggi scopro che per le opere interne, effettuate dal venditore nel 1999 (dice lui), non è stata fatta nessuna pratica in Comune, ma solo pochi giorni prima della vendita (2003) è stata presentata dal venditore all'agenzia del territorio la...
Spero che qualcuno possa aiutarmi a capire come comportarmi per questo caso.
Nel 2011 ho dato in affitto un appartamento con regime di cedolare secca. Nel 730 presentato quest'anno a giugno ho messo l'importo dell'affitto annuale ed ho optato per il calcolo e riscossione della relativa imposta...
L'importo di IMU che mi toccherà pagare è di 1220 euro (rispetto a 0 euro del precedente regolamento ICI, bella botta!).
Oltre alla possibilità di fare un contratto di locazione regolare "agevolato", che mi farebbe risparmiare solo lo 0.1% (ovvero pagherei 1105 euro), sto valutando la cessione...
Ho letto con attenzione tutte le discussioni e ringrazio molto per i chiarimenti.
Devo concludere che dò ragione a possessore in quanto, come ho letto anche su altri 3d, il comodato d'uso non trasferisce un "diritto reale" e non può essere considerato come un contratto di locazione vero e...
Pongo il seguente caso chiedendo cortesemente lumi.
Ho fatto un contratto di comodato d'uso gratuito per mia figlia di un appartamento a Milano (città diversa da mia residenza) di cui io sono usufruttuario e lei è nuda proprietaria e residente.
A Milano il regolamento IMU stabilisce per le...