Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Griz è l'unico che ha capito ! Ci siamo trovati ad un bivio : perdere tutti gli acconti ( 40 acquirenti ) o accettare le condizioni che si prospettavano in quel momento. In buona sostanza prendere o lasciare. Che si sappia le leggi in Italia sono scritte anche bene ma a volte per poterle...
Rispondo a Dimaraz c'è un quartiere con almeno 2000 abitanti che abitano in case senza il certificato di Abitabilità/ Agibilità. E chissà quante altre ce ne sono. Al Moralista invece preciso che il costruttore era si un professionista della truffa però. Tenga presente che il tizio era stato...
grazie agli intervenuti. Faccio alcune precisazioni. L'immobile in questione si trova in provincia di Milano e ovviamente il comune non ha rilasciato l'agibilità/l'abitabilità. Quando acquistai l'appartamento che risultava appetibile come prezzo e dalla progettazione doveva uscire un bel...
Il costruttore del condominio in cui abito causa fallimento non è riuscito a terminare la scala di accesso al condominio stesso che risulta 4 metri fuori terra. Allo stato, in attesa che il comune rilasci le autorizzazioni per la costruzione della scala, per accedere al condominio si sta usando...
Ok Ollj grazie, dovrò farmene una ragione. Questa casa è stata e lo è ancora una sofferenza. Ho cercato di rivenderla a 35 mila euro in meno di quanto pagata ma per ora non ho avuto alcun riscontro. Speriamo in un futuro migliore. Grazie
Ollj grazie, il costruttore nel frattempo è fallito e prima di farlo era già con la lametta in mano. Nel regolamento allegato al rogito c'era la dicitura che il costruttore era esonarato dal pagare le spese e il notaio nell'atto ha espressamente riportato che dal 11.settembre 2014 ( data del...
Cercherò di essere il più preciso e sintetico possibile. Ho acquistato un appartamento dal costruttore nel corso del 2014. L'Amministratore dell'epoca aveva presentato un bilancio di previsione ( non sono in possesso ) e pare che tutti i residenti in quell'immobile ( una parte già residenti nel...
Vivo in un condominio che fa parte di un super condominio di 5 palazzi. L'amministratore che ci segue sin dagli anni 80 e che ha sempre dimostrato serietà, puntualità e correttezza, viene ora contestato da una piccola parte di condomini ( 7/8 su 260 ) in quanto egli non ha effettuato o soltanto...
Si può ancora portare in detrazione l'onere SSN che viene evidenziato sulla polizza auto ? Un tempo mi pare di ricordare che veniva inserito nel rigo E21 ma ora trovo altra motivazione e quella del Servizio sanitario Nazionale No
Grazie
Chiedo cortesemente chi mi suggerisce quanto è possibile portare in detrazioni le spese funebri e in quale quadro del mod. 730. Qualora ci fosse un massimo devo comunque indicare l'effettivo importo della fattura ?
Grazie
Aldo
in buona sostanza dovrei indicare nel quadro B - B1 " rendita " 351,19 "utilizzo " 3 " giorni " 365 "percentuale di possesso " 0,49 " cod. canone " 1 "canone di locazione "6.270 ??
Ero convinto di indicare nella colonna 4 100% e nella colonna 6 30,47. ( ferme restando le altre )...