Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buonasera, chiedo il vostro parere essendo io poco esperto. L'inquilino lamenta due danni: una perdita che a suo dire insisterebbe sul tubo che dal muro va al water, e il motore rotto di una tapparella elettrica. In questi due casi le riparazioni a carico di chi dovrebbero essere?
Grazie per...
Di preciso non lo so, visto che non c'erano perdite evidenti, l'idraulico ha dato per scontato che il danno fosse fuori dell'appartamento, nelle tubature interrate. Così ha fatto un bypass senza rompere nulla.
Aggiornamento: ho fatto riparare il danno e ho aperto due procedure assicurative, una con l'azienda acquedottisica per il ricalcolo delle bollette (quelle anomale sono state congelate) e una tramite condominio per recuperare le spese della riparazione del danno.
L'agente liquidatore mi ha già...
Non so ancora dove sia la perdita. La bolletta anomala è arrivata venerdì e ieri sono passato all'azienda dell'acqua per indagare. Poi sono andato a vedere il contatore ed effettivamente la rotellina girava a rubinetti chiusi per cui c'è sicuramente una perdita. Sono rimasto d'accordo con...
Buongiorno,
sono proprietario di un appartamento locato dove si è scoperta una perdita idrica occulta che ha portato ad una bolletta molto salata (1000 euro) e forse non sarà l'ultima. Ora l'inquilino ha iniziato l'iter per la riparazione del danno e forse si potrà recuperare parte o tutta la...
Scusate se rispondo solo ora ma non mi ero accorto che il thread avesse nuovi commenti.
In sintesi: sono andato all'Agenzia delle Entrate e ho scoperto che il contratto risultava stranamente chiuso 4 mesi dopo la stipula. Così sono dovuto tornare il giorno dopo per parlare con qualcuno più...
Scusate mi fate capire? Avrei dovuto presentare il Mod. RLI già dopo i primi tre anni? Sono a rischio sanzione? Preciso che ho sempre dichiarato e pagato il dovuto ad Agenzia delle Entrate, ci ha pensato il commercialista.
Buonasera,
ho un appartamento affittato con contratto 3+2 e cedolare secca. Fra una decina di giorni i primi 5 anni saranno passati (non me ne ero reso conto!). Sia io che l'inquilino siamo d'accordo a proseguire con le stesse condizioni. Devo fare un contratto nuovo, ricopiando in buona...
Don't worry :-)
Non saprei come contattare la figlia ed ormai non ci sarebbe nemmeno tempo per incaricare qualcuno, fra meno di una decina di giorni l'azienda stacca l'acqua.
Secondo me fanno solo i furbi. Gli è stato spiegato in tutte le lingue, anche dall'amministratore.
Guarda è un...
Non penso che la legge mi imponga di pagare un bene che non uso. Mi sembra anche strano che sia reato disdire la fornitura, boh, comunque non l'ho fatto e non lo farò perché non voglio lasciare gli inquilini senz'acqua, spero sempre che si ravvedano.
Sono maschio :-)
Confermo che non vorrei...
Innanzitutto grazie per le risposte.
Eh guarda ho anche pensato di pagare io l'acqua per il quieto vivere ma non ce la faccio psicologicamente. Io ritengo di essere nella ragione più totale e pagare per evitare che l'inquilino decida di entrare ancora più marcatamente nel torto con delle...
Buonasera, ho un appartamento affittato ad un pensionato che ci vive con la moglie anche lei pensionata, cedolare secca 3+2, siamo entrati nel quarto anno. Non ha mai volturato l'acqua, le altre utenze le ho volturate io (non so se si può fare ma è andata così). Alle mie iniziali sollecitazioni...