Contenuto recente di angelazacinta

  1. A

    Fideiussione su convenzione con Comune per realizzazione di opere di urbanizzazione primaria da part

    fidejussione richiesta dal Comune per opere di urbanizzazione primaria Salve a tutti, chiedo gentilmente ed urgentemente se qualcuno sa darmi dei consigli in merito alla seguente questione: tre soggetti, due persone fisiche e una Srl- società di costruzioni, hanno chiesto al Comune di poter...
  2. A

    Fideiussione su convenzione con Comune per realizzazione di opere di urbanizzazione primaria da part

    Buongiorno a tutti, tre proprietari hanno richiesto al Comune di lottizzare le loro aree. La convenzione con il Comune richiede una fidejussione per l'ammontare totale degli oneri di urbanizzazione primaria, già quantificati dal Comune e ripartiti tra i proprietari in base alla cubatura di...
  3. A

    W Grillo !

    Come diceva.... come diceva...!? E di ragionare con la propria testa che ne dici? Tra poco potremmo non averlo più il diritto-dovere di votare, forse è questo che vorresti?
  4. A

    W Grillo !

    Bravo, non andare a votare così lascerai il potere in mano a questi "briganti" che hanno pure la faccia tosta di riciclarsi cambiando la Ragione Sociale al loro partito. L'unica arma che abbiamo, invece, è andare a votare dando voce a chi non l'ha mai avuta: come il Movimento 5 Stelle per...
  5. A

    Rischi di una finta compravendita col fisco

    Un mio parente che si sta separando dalla moglie ha voluto diseredare di fatto moglie e figlia "vendendo" alla propria sorella le quote di una proprietà ereditata dal padre. Dall'atto notarile di compravendita risulta che la sorella compratrice ha pagato il prezzo a mezzo assegno bancario -...
  6. A

    Camusso : si' a tassa sui grandi patrimoni per stabilizzazione giovani

    Esatto! Bisognerebbe anche che la Camusso parlasse chiaro sui redditi di chi ha "grandi" patrimoni. Ad esempio se una persona che campa con una pensione di 1500-2000 euro eredita dai genitori beni che superano il milione di euro e non riesce a venderli per via della crisi la tassiamo con la...
  7. A

    Morte dell'usufruttuario di una abitazione: a chi spetta la proprietà dei beni mobili in mancanza di

    Sono diventata piena proprietaria di una casa seguito della morte dell'usufruttuario. All'epoca dell'acquisto della nuda proprietà, da parte mia, non è stato fatto l'inventario dei beni mobili presenti nella casa. Io non sono erede dell'usufruttuario deceduto. C'è qualche presunzione...
  8. A

    Le prese per in giro proseguono incessantemente...!

    La Chiesa fa soldi da tutte le parti. Molte Parrocchie nel padovano affittano in nero giornalmente i locali alle Associazioni chiamate "No Profit" che gestiscono scuole di ballo, le quali a loro volta percepiscono TOTALMENTE IN NERO gli introiti derivanti dai corsi di ballo, gare di ballo, cene...
  9. A

    Separazione - Valutazione beni mobili

    Sono intrappolata in una giudiziale dove un CTU (consulente tecnico d'ufficio) nominato dal giudice valuta i mobili vergognosamente , ad es. valore zero per letti e divani, oppure a prezzi che neanche Mercatopoli darebbe così bassi. La cosa migliore per entrambi è mettersi d'accordo formulando...
  10. A

    Causa di divisione giudiziale dei beni tra coniugi già in regime di separazione dei beni

    In una causa di divisione giudiziale dei beni tra coniugi già in regime di separazione dei beni, un coniuge non produce con la memoria n. 2 "a prova diretta" i documenti di proprietà e di pagamento dei beni mobili acquistati dallo stesso in regime di separazione. Li produce al CTU unitamente ad...
  11. A

    Causa di divisione giudiziale tra coniugi in regime di separazione dei beni: prova della proprietà d

    Qualcuno per cortesia può rispondermi sui seguenti quesiti: in una causa di divisione giudiziale dei beni tra coniugi in regime di separazione dei beni, cambio di regime patrimoniale intervenuto dopo qualche anno dal matrimonio, in quali modi è consentito provare la proprietà dei beni mobili di...
  12. A

    Denuncia o esposto all'agenzia delle entrate: qual'e' la differenza e quali i rischi per chi denunci

    Salve, qualcuno sa spiegarmi, per favore, la differenza tra denuncia ed esposto all'Agenzia delle Entrate? Mi risulta che detta denuncia od esposto non abbia la stessa valenza di una denuncia alla Procura della Repubblica o alle Forze dell'Ordine che determina l'instaurarsi di un...
  13. A

    Alcune associazioni "no - profit" = evasori fiscali sotto gli occhi di tutti!

    Salve sono Angela, in che senso attenzione alle controquerele? L'Agenzia delle Entrate, una volta accettata la denuncia per evasione (od Esposto), non dovrebbe procedere per conto proprio ed a proprio nome? La denuncia all'Ag. delle Entrate non mi pare abbia la stessa valenza di una denuncia in...
Indietro
Top