Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie a tutti per le risposte, in effetti sul decreto di cui parla Biz Consulting c'è anche una tabella riepilogativa in base alle varie zone climatiche
Salve a tutto il forum,
ho saputo che le porte blindate che hanno una certificazione di efficienza energetica possono rientrare nelle stesse detrazioni che si hanno per la sostituzione degli infissi, e quindi non essere computabili ai 96.000 euro massimi di detrazioni per recupero edilizio; mi...
Visto che è stato tirato in ballo il "bonus facciate", ma se un condomino fa i lavori per conto suo e volesse chiedere la detrazione del 90%, i pagamenti con bonifico devono per forza passare per il condominio o può farli direttamente il proprietario del balcone che fa i lavori?
Ok, quindi tutto quello che riguarda la manutenzionede sottobalcone, , compresa la sola tinteggiatura, è a carico del proprietario del piano di sopra. Grazie delle risposte
Grazie per la risposta; io pensavo che in caso di rifacimento dell'intonaco ammalorato e conseguente tinteggiatura del sottobalcone queste spese ricadessero sul proprietario del balcone aggettante inteso come prolungamento dell'appartamento; la sola tinteggiatura però credevo fosse a carico del...
Buonasera a tutto il forum. A chi spetta la sola tinteggiatura del soffitto di un balcone?
Spetta al proprietario del balcone o al proprietario dell'appartamento del piano superiore che nella parte in aggetto funge da copertura al balcone sottostante? Ripeto, parlo solo della tinteggiatura e non...
Buongiorno a tutto il forum, mi aggancio a questa discussione per non crearne una nuova visto che mi trovo nella stessa condizione di Gattosofia.
Andando su internet per varie guide si trova spesso questa dicitura:
Detrazione del 65% delle spese sostenute per la sostituzione impianti di...
L'assemblea di condominio ha deliberato il ripristino dei sottobalconi e dei frontalini ammalorati dall'usura del tempo oltrechè da infiltrazioni di acqua. Essendo visibili dalla strada, ho visto che è possibile chiedere la detrazione del 90% per il cd "bonus facciate".
Al fine di evitare errori...
Vittorievic devono rifare tutto il terrazzo con nuovo massetto, nuova guaina impermeabilizzante, nuove piastrelle e nuovo travertino perimetrale. So che la parte "aggettante" è di competenza del propietario esclusivo del terrazzo; io volevo solo capire se la sostituzione della copertina...
Il Condominio ha deliberato a capitolato definito; nel capitolato è prevista la sostituzione della copertina in travertino ed è stato dato mandato all'Amministratore di effettuare la ripartizione delle spese per competenza
Grazie Dimaraz e Vittorievic;
riprendendo una parte del testo di Vittorievic:
"salvo che sia necessario smantellarli, per rendere possibile la riparazione o la ricostruzione del lastrico vero e proprio."
Diciamo che ci troviamo in questa condizione: il condominio ha deliberato il rifacimento...
Salve.
La sostituzione della copertina perimetrale in travertino di un terrazzo ad uso esclusivo è a carico del proprietario o del condominio?
C'è da dire che tale copertura, sporge rispetto al frontalino, è visibile dalla strada ed è ad ornamento di tutte le parti aggettanti dei terrazzi ad...