Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Lui la residenza l'ha trasferita entro i 18 mesi ma poi nel 2024 l'ha spostata con la compagna in un altro comune. Quindi potrebbe locarene deduco.
Vi ringrazio molto.
Buongiorno
Un cliente nel 2020 ha acquistato un appartamento adibito a prima casa usufruendo delle relative agevolazioni.
Nel 2024 si trasferisce presso la compagna residente in un altro comune. Per questo motivo vorrebbe locare la propria abitazione, magari con una locazione di qualche mese...
Grazie
Il timore era che, legalmente, per l'uso per cui è stato contratto l'affitto, ci fossero impedimenti più gravosi rispetto ad un normale sfratto.
Ma non ho trovato traccia normativa in merito
Buona sera
Ho acquistato un immobile già precedentemente locato ad una società subentrando nel contratto.
Il contratto è stato registrato ad ottobre 2016 ed in scadenza ad ottobre 2024. La società lo utilizza come dimora di extracomunitari richiedenti asilo politico ed attualmente non sta...
Buona sera a tutti.
Nel 2013 ho acquistato un'area edificabile su cui ho costruito la mia "prima casa" beneficiando dell'IVA al 4% sui costi di costruzione.
Ora ho acquistato un nuovo immobile in un altro comune in cui intendo fissare la dimora abituale. Secondo voi, non avendo acquistato...
In realtà i miei coniugi vivono in case separate e si sono stufati di pagare l'IMU come seconda casa visto che la moglie di fatto ci vive ed il marito la raggiunge nel week-end
Ho posto lo stesso quesito al comune di residenza della moglie (comune lacustre) e l'incaricato mi risponde così: "la normativa prevede che per non pagare l’IMU è necessario che l’intero nucleo familiare abiti nella stessa unità abitativa."
Sul regolamento IMU del comune non ve n'è menzione di...
Buon pomeriggio, vorrei sottoporvi qst caso comune ma non ben chiarito.
Marito proprietario al 100% di un immobile nel comune A in cui risiede, moglie proprietaria al 100% di un altro immobile nel comune B in cui risiede (marito e moglie hanno redidenza in 2 comuni diversi, ogniuno nella propria...
Buona domenica a tutti,
Volevo chiedere se, così come avviene per gli atti, anche i contratti di locazione/comodato siano liberamente consultabili o se comunque da privato io possa verificare se su in dato immobile sia in essere un contratto registrato.
Buona sera.
Riaprendo la questione.
Prima durata minimo 4, rinnovabile di ulteriori 4. Nel caso riportato di 8+8 quindi il rinnovo di contratto è da ritenersi nullo in quanto non conforme alla normativa o per assurdo il conduttore potrebbe occupare l'immobile per 12 anni (8+4)? Ringrazio