Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Dove è definito questo diritto? Un conto sono le abitudini e convenzioni verbali familiari, altro ciò che risulta nei rogiti.
Un conto è dire : sono sempre solo passato pedonalmente, altro stabilire se il corsello è diventato parte comune del condominio, a seguito di divisioni e compravendite..
Purtroppo al momento della divisione ereditaria sono stati trascurati molti particolari, se l'atto di divisione non specifica la destinazione di questo corsello.
Purtroppo è frequente, per inesperienza.
SE abbiamo inteso bene si tratta di un palazzo con più alloggi e dove al piano terra o...
A Milano ho scoperto chiamano cavedio una colonna vuota circondata da tutti i lati dal fabbricato, per dare luce e aria a finestre che guardano all’interno
Domanda interessante. Curioso della risposta.
Se non ricordo male lo studio Andreani offre molti tools gratuiti: per certo quello del calcolo dell’interesse legale. Mi pare abbia anche qualcosa relativo si ravvedimenti per determinate imposte.
Comunque sentiamo se ci sono indicazioni più...
Può essere. vediamo:
Nessuno aveva sostenuto il contrario, dopo che la ns ha precisato trattarsi di lastrici solari. Anche se non è chiaro quanti lastrici ci siano.
Le comunicazioni sono comunque dovute: appunto come detto. Dov'è la confusione?
Questo è un rilievo solo formale: non sarebbe...
Mah: in fondo non sarebbe logico che un aspetto formale burocratico impedisse di comunicare una situazione selettiva. Sarebbe interessante se qualcuno postasse la eventuale soluzione
Il concetto è condivisibile e coerente: ma mi chiedo come possa l’amministratore escludere un condomino.
Nel momento che una spesa si configura come lavoro condominiale, l’assemblea delibera se procedere alla pratica di detrazione o meno.
Nel caso affermativo l’amministratore è tenuto ad inviare...
Che tu voglia aiutare il venditore lo capisco.
Ma l’acquirente forse lo aiuteresti consigliandolo di pensare ad altro
Evidentemente ci sono ragioni particolari per tutti e due.
Non hai tutti i torti nel ritenere che l'art. 38 non specifica che la comunicazione dell'intenzione di vendere debba essere data solo in occasione di una precedente proposta di acquisto.
Ma è altrettanto ovvio che nessun proprietario invia una comunicazione comprendente prezzo e condizioni di...