Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Quindi cosa faccio?
Se la compro così vuol dire che è priva di abitabilità?
Devo richiedere un certificato che è difficile da produrre per l'assenza dei termosifoni?
L'appartamento non è nuovo ma semi ristrutturato, l'utenza del gas c'è ma il contatore è sigillato perchè al momento privo di...
Questa era la domanda successiva: può avere l'agibilità senza la caldaia? E' una cosa anomala ma in questa ricerca di casa mi sta capitando un po' troppo spesso.
Anche annunci con la precisazione: immobile non soggetto a certificazione energetica. E mi chiedevo come era possibile.
Se i notai non...
Scusate avrei bisogno un chiarimento.
Stiamo cercando casa in zona Varese e ci è stata proposta una soluzione semi-ristrutturata da ultimare con: sanitari nei bagni, serramenti interni, termosifoni e caldaia. Mi chiedevo in questo caso al rogito cosa si dovrebbe chiedere? Se la caldaia non c'è...
… ok. Non sto proponendo un eco mostro nel mio piccolo cerco di conciliare le mie risorse con le esigenze del territorio, però se mi guardo intorno sembra che solo io debba rispettare ...
Il sottotetto non è abitabile le detrazioni per il risparmio energetico non me le passano. Chiedevo se qualcuno era a conoscenza di qualche tipo di fondo o agevolazione, magari specifici anche regionali, per chi è obbligato da vincoli così stretti.
Quel tipo di tetto, senza i ferma neve, è soggetto a slittamento per azione della neve e si sposta tutto di pochissimo da tutto insieme. Il tetto è da rifare anche nelle travature. Le pietre ormai sono troppo vecchie, fragili e col tempo le dimensioni si riducono per sbriciolamento (minimo hanno...
Grazie. Ormai sono rassegnata al fatto che sia vincolato, la cosa è quasi certa.
L'onere è tutto a carico mio non ho vie d'uscita o alternative? Accendere un mutuo per una seconda casa solo perché mi raddoppiano i costi per un tetto che si vede solo sorvolando in elicottero?
Non dico un...
Chiedo un consiglio per il tetto di una casa di montagna (alta Valsesia) in pietra. La casa è antica e si trova vicino alla Chiesa del paese. Stabilito che è da rifare, quasi sicuramente il Comune porrà il vincolo per un rifacimento sempre in pietra il che vuol dire spendere almeno il doppio che...
Se stiamo parlando di un contratto di locazione (con un unico conduttore) allora parliamo di un subentro. Ma ciò deve avvenire nello stesso momento e nella stessa diciarazione.
Se un unico intestatario (conduttore) recede, il contratto cessa di esistere.
Io credo.
Resta inteso che de cuius era unico proprietario dell'appartamento.
Con la riforma del 1975, scompare l’ “usufrutto uxorio” e la moglie superstite eredita la proprietà dei beni ereditari intestati al marito defunto, per la quota a lei spettante.
Per le successioni apertesi prima della riforma...