Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buonasera,
Ricorro ai vostri graditi pareri.
due sorelle hanno vari beni in comproprietà. Negli anni 2024 è 2025 sostengono spese di ristrutturazione in quota parte.
Nel 2025 provvedono con atto notarile, alla divisione dei beni.
A seguito della divisione, come si procede con le rate di...
Buongiorno,
Gradirei un vostro parere in merito.
Un fabbricato classificato da sempre catastalmente C1 è stato dato nel 2019 in locazione come categoria catastale C3 a seguito di procedura Docfa da parte del geometra che ne ha modificato la categoria catastale. Dopo vari mesi, c'è stato un...
Buongiorno,
Dovrei acquistare una porta blindata usufruendo del bonus sicurezza. Premetto che non ci sono lavori di ristrutturazione in corso.
La spesa è detraibile al 36% mentre è possibile applicare sull'acquisto ed installazione l'IVA al 10% ? come fare ?
Ringrazio
Buonasera,
Ho inviato una raccomandata con AR al conduttore di un fabbricato nei termini di legge, avvisandolo che il contratto è in scadenza e che non intendo rinnovarlo alle medesime condizioni.
Il conduttore non ha ritirato la raccomandata. Ormai è trascorso 1 mese dall'invio. Dalla...
Gradirei sapere come poter impostare l'operazione. Ovviamente la mamma vuole concedere alla propria figlia l'appartamento a titolo gratuito e considerato che il fabbricato poteva essere concesso in locazione da entrambe a terzi, gradirebbe che la sorella non perdesse la rendita di sua...
Buonasera,
sono a porre il seguente quesito:
Due sorelle A e B comproprietarie di un appartamento hanno deciso in accordo di dare per la propria quota il soggetto A in comodato alla figlia l'appartamento ed il soggetto B in locazione alla stessa (nipote) l'appartamento.
E' possibile redigere un...
Ciao, ho raccolto preventivi veramente onerosi. L'unica agevolazione fiscale che ho trovato e che ritengo applicabile sia quella del risparmio energetico 65% a patto che il locale sia riscaldato, che l'intervento consegua i coefficienti di dispersione termica indicati dal Ministero, che il...
Buonasera,
dovrei sostiture una sola finestra ammalorata, originariamente in legno con una in pvc, doppi vetri....
l'IVA è agevolata al 10% ma trattasi di una manutenzione ordinaria oppure straordinaria?.
Nel secodo caso potrei portare in detrazione 50% del costo ma dovrei fare una...
Buonasera,
Considerato che nei carellati rifiuti del condominio, terzi estranei gettano i rifiuti e sono sempre pieni, i proprietari hanno deciso di sostituire i carellati esistenti con altri provvisti di lucchetto. L'ente gestore chiede un compenso per la dotazione di lucchetti.
Gradirei...
Buongiorno,
nel 2018 il geometra ha presentato un docfa con una rendita xx . Per vari anni ho pagato l'IMU sulla rendita proposta.
Nel 2021 mi è pervenuto un avviso di accertamento in cui l'AE modificava radicalmente la rendita proposta. Dalla visura catastale emerge che la rendita accertata, è...
Buonasera,
Nel condominio esiste un'area condominiale composta da autobloccanti e sassetti. Purtroppo la vegetazione cresce in abbondanza e necessita rimuovere l'erbaccia. E' possibile utilizzare diserbanti. Quale tipologia?
Grazie