Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie x la risposta,in ogni caso l'intonaco a base di calce e' sempre preferibile x il fatto che li lascia respirare e non trattiene l'umidita'!!:fiore:
L'intervento con pitture silossaniche sono una possibile soluzione x proteggere la facciata dalle intemperie, visto che non si vuole intervenire con un cappotto esterno, e si sa che che non si risolve la carenza di isolamento termico!!:lol:
Ciao, ti consiglerei una idropittura acril-silossanica con elevata permeabilita' al vapore acqueo e elevata idrorepellenza e una mano di fondo ai silicati, materiale della ditta Sikkens:-)
Alla fine x risolvere il problema mi e' stato consigliato di utilizzare un rasante impermeabile x facciate da applicare su intonaci esistenti ,un prodotto della Volteco : il CP1, e x una maggior efficaciae durata ,in presenza di fessurazioni evidenti e' necessario applicare la specifica rete di...
CIAO ..mi si presenta questo problema da risolvere su una facciata intonacata al civile con evidenti crepe
all'altezza della correa perimetrale. All'inizio ho pensato di intervenire con la rimozione dell'intonaco, nella parte interessata x un'altezza di circa 50 cm , posa di rete porta...