Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
io farei così:
nell'articolo del contratto in cui dici che il locale non è a norma e che i lavori di messa a norma saranno a cura e spese del conduttore aggiungi: "perchè di ciò si è tenuto conto nella determinazione del canone", questo ti tutela in caso di recesso anticipato del conduttore per...
il problema non è chi paga ma l'uso che ne fa chi paga. è possibile utilizzare un immobile accatastato abitativo per usi diversi da abitativo? ci sono sanzioni per il proprietario che utilizza un immobile per scopi differenti da quelli per cui catastalmente è destinato? il fatto che l'immobile...
Buongiorno a tutti vorrei proporre il seguente quesito:
Sono proprietaria di un immobile sottoposto a vincolo monumentale e accatastato A2.
Vorrei affittare l'appartamento ad uso diverso da abitativo. Quali sono i rischi che corro? Il possibile inquilino è a conoscenza del fatto che l'immobile...
Grazie!! La tua risposta è stata veramente esauriente. Purtroppo credo che il consolidamento dell'usufrutto costi più del risparmio fiscale della tassa IMU come prima casa. Grazie ancora
vorrei proporre il seguente quesito:
Sono nuda proprietaria di un appartamento il cui usufrutto è di mia madre. Non ho la residenza nell'immobile.
Mia madre ha dato in uso gratuito a mia figlia e mio marito l'appartamento. Fino ad oggi su quell'immobile pagavamo l'ICI agevolata in quanto...