Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buon giorno (e buon anno); ho perso i conti e mi spiego:
la scadenza dell'esercizio del condominio è fissata al 30 giugno di ogni anno. si sono susseguite proroghe a causa della pandemia.
Lo scorso anno 2022 nessuna assemblea (rendiconto al 30 giugno 2021) fu convocata e l'amministratore...
diagnosi di psichiatra confermata. Il buon senso sconsiglia di rivolgersi a "clinici" quali Google o altri. Inciso: anche Wikipedia spara solenni ca...ate su parecchi degli argomenti che sciorina!
immobile singolo e indivisibile. Il padre abita altrove-. L'urgenza è i conseguenza della scadenza del 2023. Visto che il pare "vacilla", l'unica è chiedere l'interdizione!
deceduta la coniuge pochi giorni fa, restano eredi il coniuge superstite e la figlia per il 50% ciascuno. Si tratta di seconda casa indivisibile. Il padre ha diritto di abitazione sulla casa coniugale sita in altro comune La figlia intende accedere ai benefici degli interventi per risparmio...
Scusa Nemesis, io sono vecchio. Ma le cessioni da parte di enti o imprese possono essere assoggettate a tassa di registro ? non è ancora solo a IVA? E' cambiato qualcosa? Grazie
rogito 30 agosto 2017. Comunque sia ritengo tempo perso perchè - come ho precisato - identico danno si è verificato in tempi precedenti in altri appartamenti. Il massetto era pessimo, la posa è avvenuta a macchina per cui.....Al momento dell'acquisto avevo notato alcune piastrelle malferme sul...
ti ringrazio ma mi sembra di aver rappresentato con la massima chiarezza che l'azione che intenderei intraprendere non sarebbe in odio al piastrellista (che ha comunque posato "ad capocchiam") bensì in odio al venditore ammesso e non concesso che abbia sottaciuto il difetto. Tanto, poichè fatti...
buona sera, il 30 agosto 2017 ho acquistato da un privato un appartamento apparentemente in ordine. Poche sere fa mio figlio (che attualmente lo occupa ) mi avverte che il pavimento del salone si è improvvisamente sollevato e fratturato in diverse zone con progressione continua.
Non ci sono...
No, il credito risulta unicamente dalla dichiarazione di avvenuto adempimento rilasciata a titolo di cautela del nuovo condomino. Mi sembra che la discussione diventi sterile poiché mi è stato chiarito che il soggetto passivo non è la persona fisica bensì la porzione dell'immobile...