Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno a tutti,
ho risentito di sfuggita il notaio il quale mi ha accennato esattamente all'ipotesi di raffaelemaria, ovvero "lottizzazione abusiva"... Ho il forte presentimento che sia una soluzione non risolvibile. :(
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare una casa costruita con licenza edilizia nel 2000 da coltivatore diretto su terreno agricolo di 18000 mq.
Probabilmente era una casa rurale ma ora risulta come A/2 più il seminterrato C/6, ed hanno frazionato il terreno in modo che avesse una corte di 2000 mq...
Chiedere lo smarrimento probabilmente sarebbe la cosa migliore.... ma non vorrei alzare un polverone (su me e su tutti i condomini) se non è necessario....
Anche il mio tecnico in pratica è d'accordo con griz, e quindi presentare una SCIA (o eventualmente una CIL se mi limito a rifare gli...
Intanto grazie per le risposte.
L'appartamento è in un condominio costruito nel 1970, per fortuna che almeno ho una copia della licenza edilizia! (senza mappa :( )
Salve,
nella situazione in cui il Comune non riesca a trovare il fascicolo relativo al mio condominio, come posso eseguire lavori di ristrutturazione in SCIA identificando il PRE-OPERA? Faccio riferimento a quanto riportato al catasto? A che problemi vado incontro??? Aiuto!
Grazie, Francesco.