Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Succede ovunque; qualcuno apre troppo spesso, qualcuno chiude …
Nessuna norma regolamentare può concretamente impedire ad un condomino di aprire le finestre quando gli pare.
Meglio forse parlarne di persona, cercando di capire le motivazioni di tale comportamento
Dici che è in veste di agente, e non di aspirante acquirente ?
Probabilmente hai ragione, non avevo realizzato 🤷♀️
La vedo comunque situazione problematica, anche per eventuale mediatore.
Se l’immobile fosse tuo, potrei capire.
Ma comprarlo mettendosi in guai certi, e poi cercare una strada per rimediare mi pare un esercizio un po’ masochistico
Possono metterlo sul mercato; quando e se troveranno un acquirente, dovranno comunicarti formalmente prezzo e altre condizioni di vendita: in base a quella comunicazione potrai decidere se esercitare il tuo diritto di prelazione.
Ma se chiedono una cifra fuori mercato, dubito che troveranno un...
E dopo essersi rifiutati, come pensano di procedere ?
Mi pare che, di fronte all’inerzia dell’amministratore, anche i condomini siano piuttosto disinteressati a risolvere il problema, e anche parecchio ignoranti sulla questione.
Certo qualcuno dovrà farsi parte attiva, prima o poi…
Sulla...
In cosa consiste la proprietà comune tra i vari condominii ?
Cioè , in comune tra i vari stabili c’è solo un cortile e/o un giardino, o anche servizi comuni che potrebbero comportare spese onerose ?