Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
si a ciò si aggiunga che per l'efficacia del provvedimento si devono acquisire i prescritti pareri delle ex province ed altre autorità, se coinvolte (tipo sovrintendenza), ed in più l'approvazione deve avvenire a seguito di un procedimento "aggravato": si deve affiggere il PUC all'albo pretorio...
La destinazione del terreno, attualmente categorizzata in E - destinazione agricola, può essere modificata con il cambiamento del PUC - piano urbanistico comunale, che prevede l'adozione di apposita deliberazione di consiglio comunale
Scusami Gianco
allora mi stai dicendo che il lotto di terreno che è di 10mila mq può essere frazionato in deroga al prg che prevede per i lotti ricadenti in zona agricola E un lotto minimo di 12mila mq?
Ho chiesto a diversi tuoi colleghi oltre che ad un paio di notai che mi hanno risposto...
Grazie.
Il soggetto in questione non è mio fratello in quanto io rappresento gli altri comproprietari.
Le tasse relative al fabbricato come la tari non interessano in questa sede, dato che le obbligazioni sono in capo a colui che materialmente usufruisce del bene, bensì il problema è da un lato...
Grazie per le risposte e gli spunti di riflessione.
Preliminarmente voglio sottolineare che la pratica di condono fu inoltrata presso gli uffici comunali dal singolo comproprietario; il comune ha rilasciato il condono sulla base della 47/85 laddove l'istante "dichiarava che erano in corso le...
Un parere ed un consiglio a questo gruppo di utenti, esperti e non.
Mi trovo in questa situazione:
in un fondo agricolo indiviso (11 comproprietari), sorge un edificio, su zona E del PRG, costruito da uno dei comproprietari; l'immobile abusivo è stato condonato con titolo rilasciato a favore del...