Contenuto recente di Gagarin

  1. Gagarin

    Parere su contratto disdetto prima della scadenza

    Se quanto scrive uva fosse vero, mi sembra tutto regolare e tu non puoi fare nè pretendere nulla. Forse la prossima volta che affitterai (se decidessi di farlo, nonostante tutto) potresti fare più attenzione a quanto scritto nel contratto.
  2. Gagarin

    Aumento canone in cedolare secca

    Questo nell'allegato non è scritto: parrebbe che il regime di c.s. prosegua col nuovo canone.
  3. Gagarin

    Conviene avviare un'indagine patrimoniale per provare ad attuare un pignoramento?

    Eppoi, ai fini dell'eventuale recupero, sta come prima, senza contare che anche l'interruzione della prescrizione (tramite avvocato) suppongo abbia un costo. Io proverei a fare l'indagine patrimoniale (se spulci bene internet, forse trovi anche a meno di 500 €): se fosse negativa, metterei una...
  4. Gagarin

    Ma quante cose il notaio deve controllare per legge ad un rogito?

    Appunto, che razza di amministratore avete?
  5. Gagarin

    Come riaprire utenze senza avere una vecchia bolletta?

    Secondo me è così, ma come risalire a POD e PDR in tal caso, quando, magari, la rimozione risale ad anni addietro (per esempio se si acquistasse una casa vuota da anni, ma precedentemente abitata)?
  6. Gagarin

    Come riaprire utenze senza avere una vecchia bolletta?

    Sarebbe interessante sapere come attivare una fornitura in cui non c'è il contatore e nessuno conosce il POD.
  7. Gagarin

    Inquilino che causa muffa di proposito

    Non me ne intendo molto, ma mi sembra che il grassello di calce non sia una pittura, ma un fondo, che, poi, bisogna pitturare e mi sembra che la muffa si formi sulla pittura. In ogni caso resta sempre il fatto che l'arieggiamento è la misura migliore, più economica e più salutare.
  8. Gagarin

    Inquilino che causa muffa di proposito

    Questa mi sembra una buona idea. 1000 euro di condominio e IMU.
  9. Gagarin

    Inquilino che causa muffa di proposito

    Il tuo inquilino (che, evidentemente. è uno appartenente alla categoria sempre più dilagante, degli "inquilini professionisti": sanno sfruttare ogni cavillo per occuparti casa senza pagare, nella certezza dell'impunità più assoluta che regna in Italia) sembra lo faccia apposta per non pagare, ma...
  10. Gagarin

    Locatore deceduto nel 2024: come procedere per dichiarazione redditi e cedolare secca da parte dell'erede?

    Grazie Elisabetta48: precisazione utile. Ne farò tener conto. Hanno già preso appuntamento con l'Agenzia delle Entrate.
  11. Gagarin

    Locatore deceduto nel 2024: come procedere per dichiarazione redditi e cedolare secca da parte dell'erede?

    Vero. Ma il mio discorso vale anche per l'inverso: se la c.s. non ci fosse il contratto passa così all'erede, che, qualora la volesse, si dovrà attivare.
  12. Gagarin

    Locatore deceduto nel 2024: come procedere per dichiarazione redditi e cedolare secca da parte dell'erede?

    Grazie. Penso proprio che farò fare così per le locazioni, mi sembra la cosa più semplice (se non viene complicata proprio dall'impiegato dell'Agenzia delle Entrate...perchè con l'Agenzia delle Entrate non c'è niente di più complicato delle cose semplici: il buon senso e la logica vorrebbero che se un contratto passa all'erede, ci...
  13. Gagarin

    Locatore deceduto nel 2024: come procedere per dichiarazione redditi e cedolare secca da parte dell'erede?

    Un proprietario immobiliare pensionato è deceduto ad aprile 2024. Due immobili di sua proprietà erano e sono tuttora locati in regime di cedolare secca. Le abituali lungaggini burocratico-amministrative hanno permesso di produrre la dichiarazione di successione all'erede solo all'inizio del 2025...
  14. Gagarin

    Il mondo è cattivo e vorrei tutelarmi nella vendita di una casa

    Ma perchè non usi la clausola "visto e piaciuto nello stato di fatto in cui si trova", senza tanti giri di parole?
  15. Gagarin

    Rinnovo contratto di locazione e APE

    Purtroppo è così. Oggi i primi da cui bisogna guardarsi e di cui non fidarsi non sono più i ladri, i truffatori & C., ma, purtroppo, lo Stato, gli Enti pubblici e i gestori di servizi: sembra strano, ma è così, mentre tanti anni or sono era l'inverso.
Indietro
Top