Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buonasera,
è possibile essere amministratore pro-tempore di un condominio (quello in cui si è nati) e contemporaneamente essere dipendente pubblico (tecnico elettronico).
In sostanza , sono soddisfatti tutti i requisiti (anche il corso), ma il dubbio è se essere dipendente pubblico crea un...
Buonasera,
con le nuove regole del Condominio si hanno diversi cambiamenti: in particolare l'art 71 bis disp. att. del codice civile dispone che: "l'amministratore che venga designato tra i condomini dell'edificio è esonerato dai requisiti di cui alle lettere f) e g)"
I requisiti di cui alle...
Re: stipula contratto locazione
Grazie Avvocato , per la Sua risposta.
Cosa si intende, praticamente, con la frase "verificare prima la solvibilità del conduttore".
Con quali mezzi un proprietario può effettuare tale verifica?
cordiali saluti
GJ
Ciao a tutti,
un punto del contratto di locazione recita:
CESSIONE DEL CONTRATTO O SUBLOCAZIONE - I locali si concedono in locazione per il solo uso indicato al punto 1), fermo restante quanto previsto dall’art. 36 L. 392/78 in merito alla sub-locazione e cessione del contratto della...
Sono proprietario di un negozio.
Devo stipulare un contratto a una società che vuole aprire un attività commmerciale, vi chiedo:
la dicitura " e Paolo Rossi in rappresentanza della costituenda società Promoterweb, nato a roma il 12 03 1960 CF XXXXXXXXXXX, di seguito “parte conduttrice”...
Ho un locale affittato con contratto 6+6
Sta scadendo il 5 anno e iniziando il 6 anno.
12 mesi prima della scadenza dei primi 6 si può ridiscutere il canone?
Penso sia una prassi riservata solo alla fine dei 12 : giusto?
o qualcosa oltre all' ISTAT si può chiedere?
Buon week end!!
Innanzitutto un grazie a tutti per le risposte.
Alla fine a prevalso la soluzione più logica, ma purtroppo nonostante sia un caso consueto (almeno io credo) non è stato facile trovare normativa chiara che precisasse il giusto iter.
Preciso che al momento della stipula l' inquilino prende le...
quindi deduco che i 6 anni di contratto partono dalla data della stipula e non dalla decorenza del primo mese di affitto
(nel mio caso il contratto è 15 marzo2012-14 marzo 2018 e non 1maggio2012-30aprile2018)
giusto?
Buonasera,
devo affittare un negozio,
stipulo il contratto il 15 marzo e il contratto (la prima mensilità) parte dal primo maggio.
Devo registrare entro 20 giorni quindi entro il 5 aprile
Fin qui credo tutto regolare, si possa fare
Il mio dubbio sono gli anni successivi : la...