Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
A me è successo un fatto analogo pochi mesi fa, infiltrazione dall'appartamento superiore per rottura di un flessibile del bagno. Ho verificato che l'assicurazione stipulata dal condominio prevedeva il risarcimento dei danni provocati da infiltrazioni di acqua, ho fatto la denuncia alla...
A dirla tutta risposte chiare ne ho ricevute poche. Posso anche accettare che sia colpa mia non avendo esposto con la dovuta chiarezza il problema. Visto l'interesse che ha suscitato la discussione, ritengo doveroso se ci riesco, dettagliare meglio:
Con Assemblea Condominiale viene deliberata la...
Il problema sta nel fatto che l'accatastamento è stato effettuato solo tramite architetto e regolarmente registrato in catasto. Solo due condomini hanno effettuato il frazionamento con atto notarile.
Domando: è necessario frazionare tutte le cantine con atto notarile o può restare tutto invariato?
Ricapitolo per chiarezza essendo forse stato un po superficiale:
La situazione attuale vede due cantine frazionate con atto notarile (che cosa ne abbiano fatto i precedenti proprietari non è chiaro sembra che ci siano divergenze tra acquirente e venditore, ma questo non è importante ai fini...
Nel 1998 nel condominio in cui risiedo è stato deliberato di chiudere il piano pilotis realizzando 14 cantine(una per ogni appartamento). Con assemblea condominiale si è proceduto all'assegnazione ai singoli proprietari con il metodo del sorteggio. E' stato effettuato l'accatastamento delle...
Sono Giancarlo, appena iscritto. Da quel poco che ho potuto verificare mi sono reso conto che questo sito è proprio una cannonata. Saluti a tutti (spero di non sbagliarmi):cauto:
Un caro saluto a tutti gli iscritti. Con la speranza che quanto dibattuto possa essere un progetto per il cambiamento delle tante ingiustizie che incombono sui piccoli proprietari di immobili.