Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
in considerazione del tipo di bonifico che ha fatto potrebbe essere indicati nei righi e41/e42 e/43 il codice fiscale andrebbe indicato ma se non lo si mette non vi è contestazione da parte dell'agenzia delle entrate, se invece lo si indica nel rigoE61 lo escluderei...tra l'altro per E61 serve...
potresti fare per ogni annualità la dichiarazione sostituiva correggendo il dato errato, ma anche nulla e attendere se l'agenzia ti chiama e dimostrargli l'erronea indicazione della partiva IVA, nel secondo caso non ti verrebbe fatta alcuna contestazione ne sanzione.
prima di tutto devi essere sicuro che vada via veramente (ti assicuro sono moltissimi i casi che non vanno via o tornano), magari potrebbe tornare, la risoluzione del contratto è un problema soprattutto tuo, perchè sei tu che ci paghi le tasse e la risoluzione testimonia che non riscuoti più...
il problema non è il tuo se la banca te lo incassa, ma diventa loro, secondo me ti possono fare problemi ma se sei una buona cliente e non è molto alto lo potrebbero fare
numero verde 848 800 444
allora, ... ... se devi presentare dichiarazione integrativa di successione per il solo rimborso IRPEF oltre a non dover pagare nulla ti CONSIGLIO DI dare le tue COOORDINATE BANCARIE All'agenzia delle entrate e non dovrai comattere con i funzionari bancari e lo ricevi prima ... ... ...
se vai sul sito dell'agenzia trovi un programma di compilazione:
Agenzia delle Entrate - F23 - Programma di compilazione
se ti chiede un qualcosa digli di "no", altrimenti ti apre in modo barbaro ... ...
certo, ma a quali fini vorresti prendere la residenza con tuo figlio? semmai fai il cambio lui "va" in affitto e tu torni nella casa ereditata, magari solo anagraficamente ... ...
mi sono accorto IO della difformità, al che ci eravamo accordati (verbalmente) con il proprietario, il quale successivamente non ha voluto più vendere, io intanto avevo chiesto il mututo e la banca ha provveduto a far fare la perizia, il resto lo sai
stavo acquistando un appartamento che da miei accertamenti è risultato NON in regola sotto il profilo urbanistico-catastale, nel frattempo la banca che doveva concedere il mutuo ha fatto effettuare la prevista perizia a seguito della quale poi aveva preparato il mutuo che si accingeva a...
per quanto di mia conoscenza ci dovrebbe essere un solo creditore, la banca che aveva concesso il mutuo, ma il problema mi dicevano ora è anche un altro che sono state già fatte due sedute d'asta andate deserte, delle quali non ero a conoscenza...aumentano i problemi oppure potrebbe bastare...
salve a tutti, ho saputo di un immobile che potrebbe interessarmi è sotto pignoramento, considerato che conosco i proprietari vorrei sapere se è possibile entrare nel pignoramento e "comprarla", qualcuno mi può dare qualche informazione in merito?