Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Io resto sempre dell'avviso che se rifaccio un contratto ad un mio precedente inquilino non ho l'obbligo di predisporre l'APE, e qui di seguito cito una risposta ad un quesito posto al sole 24 ore.
Poi, se si decide di farlo, bene, vale 10 anni, quindi vedete voi.
Mi sembra di capire che da qui non se ne esce.
Puntualizzo un paio di cose e poi lascio libertà di pensarla ognuno come meglio crede:
- il mediatore regolare è obbligato ad avere una adeguata copertura assicurativa per i danni che col suo agire possa creare alle parti. E' ovvio che se ad essere...
Arciera, perdonami, ma mi sembri un po' prevenuta. Probabilmente hai avuto esperienze negative con qualche mediatore, e se questo è successo, mi dispiace.
La legge prevede che il mediatore abbia diritto alla provvigione (come già ampiamente spiegato precedentemente) al momento della conclusione...
La sanzione che dici tu è in caso di scelta tardiva per opzione cedolare secca, ma, non mi meraviglio più di niente, agenzia che vai, multe che trovi ...
(E per fortuna che l'Italia è unica ed indivisibile ...)
Si sta facendo un po' di confusione e di inutile allarmismo.
Sono 21 anni che faccio sto mestiere e non mi è mai capitato di dover stracciare un preliminare o vedere i miei clienti agire l'uno contro l'altro per problemi sorti nella compravendita.
Ad ogni modo se il mediatore agisce illegalmente...
Mi sa che a Parma hanno preso una cantonata colossale (per fortuna a vostro vantaggio), ma non sono così sicuro che in giro per l'Italia siano altrettanto generose le varie Agenzia delle Entrate ...
mi permetto di fare una precisazione: hai tempo 30 giorni dalla risoluzione per effettuare il pagamento (se dovuto) e 20 giorni dal pagamento per presentarlo all'Agenzia delle Entrate. E' un dettaglio che non molti sanno.
l'Agenzia delle Entrate non può sapere se un proprietario chiede o meno l'agg. Istat (essendo facoltativo) pertanto registra il canone iniziale ed eventuali variazioni comunicate mediante atti registrati (es. appendici per riduzioni).
E' chiaro che in sede di dichiarazione dei redditi l'Agenzia delle Entrate si aspetta MINIMO il...
il 3% di multa sui 67 euro (€ 2,01) + ti conviene calcolare gli interessi legali (anche se sono un'inezia, circa 1 cent. nel tuo caso) perchè può succedere che non ti accettano la pratica
Nel preliminare le parti in causa assicurano e dichiarano che quanto stabilito nellol stesso corrisponda a realtà, e pertanto se una delle parti dichiara il falso ne risponderà in sede civile e/o penale.
E anche in questi casi non ravvedo una responsabilità del mediatore che l'accordo l'aveva raggiunto e sottoscritto.
Ad ogni modo mi sembra che sia il codice civile che disciplina il fatto che il mediatore ha diritto alla provvigione alla sottoscrizione del preliminare.