Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Il muro risulta dall'atto notarile è di mia proprietà, quindi voglio appendere la batteria sul muro di mia proprietà a sbalzo sull'area del vicino. Il motivo della posa a sbalzo è che non posso tecnicamente mettere le batterie all'interno della mia abitazione. E' possibile?
Grazie
Cambiare il cilindro di un portoncino di sicurezza avrà un bel costo, quindi vorrei evitarlo facendo una pressione verso l'ex inquilino, ecco perchè volevo scrivere che procedevo con denuncia alle autorità...
Grazie
Mi accettano i carabinieri una denuncia per detenzione di chiavi in maniera illegittima?
Cioè devo comunque cautelarmi, se dovesse succedere che qualcuno entra nell'appartamento, cioè devo informare le autorità...
L'inquilino disdetta l'appartamento, libera l'appartamento, gli riconsegno la cauzione tramite bonifico, procedo con la risoluzione anticipata del contratto pago € 67,00, chiedo:
1) se la richiesta di risoluzione del contarftto è stata chiesta dall'inquilino gli € 67,00 li deve pagare tutti...
Chiedo in questa videata di Autali, devo mettere la situazione prima della successione?
Cioè se il padre aveva dell' abitazione i 4/6 e i due figli 1/6 cadauno, devo mettere questa situazione oppure i dati dopo la morte del padre quindi un figlio 1/2 e l'altro figlio 1/2?
Grazie
Grazie della risposta.
Da qualche parte ho letto, non capivo benissimo, ma per togliere tutti i dubbi, per entrare nel forfettario è necessario non avere superato un reddito lordo da lavoro dipendente per 2015 (io sono un dipendente e un libero professionista) di € 30.000,00, ma questo limite...
Per accedere al forfettario 2016 deve essere verificata la condizione di non avere avuto costi per beni strumentali al 2015 di € 20.000,00, da questa somma si possono togliere gli ammoramenti di beni non superiori a € 516,46?
Grazie
Grazie
Ti chiedo il contratto Concordato legge 431/1998 art. 2 comma 3, se nell'accordo tra Comune e assocciazioni sindacali hanno previsto un minimo ed un massimo del canon di affitto. Se io dovessi affittare un appartamento al 50% e quindi il calcolo lo faccio su una superficie inferiore...
E' possibile modificare il testo di un contratto già registrato, solo con la dicitura " ai sensi dell'art....................... comma.............................", come devo procedere e quanto si paga?
Grazie