Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Caspiterina, spero di trovare la soluzione per ottenere in qualche modo la prelazione,consulterò un avvocato come giustamente mi viene suggerito!
Grazie e buona domenica .
Hellen
Buongiorno a tutti, ho un contratto 4+4 per un appartamento di tre locali, a giugno 2011 scadranno i primi quattro anni; il proprietario,non sapendo ancora se venderà l'immobile o lo darà alla figlia,,mi ha proposto quanto segue:mi ridurrebbe il canone annuo di euro 1000 e mi invierebbe la...
Grazie infinite maidealista, ero andata un pò in confusione poichè il commercialista ha fatto dichiarare tutto (pagamento ICI compreso), al genitore intestatario dell'affitto e mi era anche stato detto che, finchè non si sposta la residenza, il diritto di abitazione continua a sussitere...
Grazie Maidealista per essere sempre così presente e preciso !:fiore:
:-) Dunque vediamo, se ho ben compreso, se l'appartamento non fosse stato affittato chi ne detiene il diritto di abitazione e l'avesse in totale uso , dovrebbe pagare tutte le spese straordinarie oltre agli oneri fiscali...
Ciao , grazie per il tuo interessamento; mi spiego meglio, chi ha affittato l'appartamento a terzi non ha l'usufrutto bensì oltre alla maggior quota di proprietà, ha acquisito come coniuge superstite, il diritto di abitazione ; non so se anche in questo caso debba accollarsi tutte le spese...
Buona sera a tutti, sareste così gentili da aiutarmi a chiarirmi un po' le idee?
Se un appartamento è stato affittato da chi oltre al diritto di abitazione ne possiede la maggior quota 4/6 , i nudi proprietari che possiedono 1/6 a testa dell'appartamento e non percepiscono nessuna quota...
Buonasera a tutti; considerando che sul rogito notarile di molti anni fa, l'appartamento è stato classificato A3 ed il box se non erro C6,come potrei calcolarne il valore catastale?
Grazie per le informazioni che vorrete fornirmi.
Hellen
All'atto del matrimonio avevamo scelto la separazione dei beni,ora vorremmo modificare il tutto rientrando in comunione ;è possibile effettuarlo solo con atto notarile? Esistono delle tabelle che ne indichino i costi ?
Grazie mille per le Vs. risposte!
Hellen
Chiarissimo e grazie infinite per l'aiuto ,ho però omesso un paio di dettagli , per cui mi rimangono comunqe dei dubbi che vorrei dipanare , se possibile sempre con il tuo cortese e professionale aiuto:
la casa è stata data in affitto a un conoscente, con regolare contratto intestato solo...
Salve a tutti! Ho un quesito da porvi: essendo entrata in possesso di 1/6 dell'immobile di famiglia 12 anni fa, con la sola successione (la restante proprietà di 4/6 oltre al diritto di abitazione è del genitore )
e volendo acquistare pari quota dalla sorella , devo necessariamente farlo...