Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Intanto grazie.
Il defunti non ha parenti in vita. Il certificato di matrimonio non esiste. Abbiamo anche incaricato un'agenzia.
La suddetta non è rintracciabile sul suolo italiano.
A questo punto seguiremo il suo consiglio di andare a parlare con un dirigente.
Riassumo: l'estratto per riassunto del certificato del registro degli atti di morte dice che è coniugato, quello degli atti di nascita non dice nulla in proposito. Il notaio ha pubblicato il testamento olografo in favore di mia madre.
Gli eventuali acquirenti dell'appartamento rimangono...
Ancora una cosa: qualora riuscissimo a vendere l'appartamento e, dopo un tempo x, si facesse viva questa fantomatica vedova, cosa rischierebbe mia madre, cosa rischierebbe l'acquirente?
Risarcimento, annullamento della vendita o altro?
Grazie
Intanto grazie per la tempestività.
In questo momento abbiamo in mano:
- un estratto per riassunto dell'ufficio del registro degli atti di morte che recita che il defunto era coniugato
- un estratto per riassunto dell'ufficio del registro degli atti di nascita, sul quale compare anche la data...
Mia mamma ha ereditato dopo 25 anni di convivenza, la casa del defunto compagno. Quando si è recata dal notaio per pubblicare il testamento olografo, è uscito come un fulmine a ciel sereno, il certificato di morte che recitava" coniugato con xxxxxx". Il notaio ha svolto le proprie ricerche e di...