Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ma e' proprio quello che dice l'architetto. L'unita' immobiliare ovviamente scarica nelle condotte condominiali come tutti i 150 appartamenti divisi in 6 edifici. Secondo l'architetto la richiesta di un attestato di allaccio per il singolo appartamento è assurda, ma il tecnico del comune non si...
ma nei documenti che mi ha dato l'architetto c'e' la CILA ("Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata per CILA IN SANATORIA"), ma non vedo nessuna SCIA
avra' quindi presentato questa CILA e poi una SCIA per l'agibilita' di cui non ci ha dato documenti, e' cosi'? provo a chiedere
forse non mi sono spiegata bene: abbiamo gia' incaricato un tecnico (che poi è lo stesso architetto che ha seguito tutte le pratiche del condominio, ma gli abbiamo dato incarico per seguire la richiesta di agibilità per il nostro appartamento), che ha gia' presentato la CILA in sanatoria per...
Buongiorno,
riprendo questa discussione perche' nel frattempo si è evoluta ma ci siamo incastrati in un nuovo scoglio che appare insormontabile. Riassumendo alla fine gli appartamenti per cui non era stata concessa l'abitabilita' subito perche' presentavano difformità tra piantina catastale...
abbiamo cambiato amministratore e quello nuovo ci ha mandato un consuntivo molto piu' dettagliato. Vedo che c'e' una voce "forza motrice" che e' poi ridistribuita su varie sottovoci tramite percentuali fisse. Tre di queste voci sono i 3 ascensori, a ciascuno dei quali e' attribuita la stessa...
Gli abbiamo sottolineato le date proprio perché ci sembrava strano, ma lui ci ha detto che non c'è prescrizione, boh... Il venditore precedente possiamo anche contattarlo facilmente, ma vorrei capire se eventuali richieste sono legalmente giustificate
esatto: la sanzione e' di 1000 euro. Abbiamo fatto fare un preventivo e il costo dell'operazione sarebbe di circa 3000 euro. Il tecnico ci ha pero' detto una cosa che mi sembra strana: e' possibile rivalersi sul venditore precedente, che aveva dichiarato la conformità urbanistica e catastale nel...
sono tutte modifiche interne, anche lievi (guardando la cartina senza troppa attenzione non si notano) ma che riguardano molti dei muri interni (alcuni tratti sono spostati di una ventina di cm). La sanzione (ma non so se e' la stessa) ci hanno detto essere di poco piu' di 500 euro. Quanto...
Buongiorno,
i miei genitori hanno acquistato a inizi anni 90 un trilocale (che fa parte di un grande complesso residenziale costruito a inizio anni 70), in cui vivono tutt'ora. All'acquisto non c'era il certificato di abitabilita' (non c'era per l'intero complesso residenziale, ma all'epoca era...