Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
La mia discussione era per capire se posso rivolgermi direttamente al giudice oppure occorre farlo tramite in avvocato (il terreno è stato coltivato ininterrottamente dal 1967 a oggi , pagate le tasse tranne la quota IMU della persona assente).Mi chiedo anche se la persona che ha acquistato la...
Mio padre ha acquistato un terreno agricolo e un edificio urbano annesso nel 1967 ; nel rogito un quarto della proprietà risultava di una persona fisica assente da oltre 50 anni. Nel 1981 ha venduto l'edificio urbano e una parte del terreno. il notaio che ha fatto il rogito al compratore ha...
Cade una trave tra 11a e 11b e crolla un pezzo di tetto tra i due proprietari.
Il comune emette una ordinanza di messa in sicurezza per i tre proprietari 11a 11 b e 9.
I 3 proprietari decidono di demolire .
Il proprietario 10, che non ha ricevuto l’ordinanza , non può mantenere in piedi il...
il tetto è sorretto da pilastri e tra i confini dei proprietari non vi sono mura ma solo divisori in legno al primo piano. A piano terra solo mura esterne.
Un fienile con unico tetto e tre proprietari con quote diverse (40 - 40 e 20%) subisce un crollo in una delle tre proprietà; per riparare o demolire il fienile valgono le regole condominiali o no?
ogni proprietario partecipa alle spese pro quota?
per decidere la demolizione del fienile o la...
Volendo effettuare un controllo pluriennale sui movimenti del conto corrente condominiale e sulle fatture in esso addebitate, a chi è meglio rivolgersi per avere poi una perizia di valore legale?
Sono proprietario di un appartamento in condominio di nove appartamenti; a partire dal 2009 sono iniziate le vendite giudiziarie di un primo appartamento, nel 2010 di un secondo e nel 2011 del terzo.
A oggi nessuna vendita è avvenuta con successo, e i sei condomini rimasti hanno versato anche...
Sono proprietario (A) di una parte di un edificio rurale (stalla e fienile) non accatastato:
1/3 è piena proprieta
1/3 è piena proprieta di un altro soggetto (B)
1/3 é proprieta indivisa tra me e un terzo proprietario (C)
Il proprietario C non esegue lavori di manutenzione nella parte di...