Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Mi scuso, non riesco ad aprire per nuova discussione. Per la precisione la predetta percentuale (1000 /1000) deve esserci anche per esprimere la volontà di procedere alla vendita? Grazie
Mi inserisco chiedendo: per alienare una parte comune del condominio quale i locali uso portineria, anche se il servizio non vi è (in precedenza affittati e ora vuoti) nel caso si volesse procedere alla vendita mi risulta che debba il 100 per cento dei condomini anche solo per esprimere il...
Mi inserisco per meglio capire o controbattere al nostro amministratore che ripartisce le spese di manutenzione ordinaria in base all'altezza piano. Il nostro regolamento è contrattuale e la parte venditrice ha allegato allo stesso una tabella in cui rispetto a un determinato articolo del...
L'occasione è buona per chiedere se in presenza di un regolamento contrattuale con le cantine annesse all'abitazione (uso deposito) tranne una, il cui proprietario non ha l'abitazione ma che da regolamento deve essere sempre adibita ad uso deposito, può essere fatta una modifica riguardante la...
Mi inserisco in questa discussione e chiedo:
un appartamento situato all'ultimo piano del caseggiato oltre ai locali abitativi vi è un terrazzo coperto con tettoia (abusiva): il lastrico solare a questo punto viene utilizzato in parte come spazio abitativo. Come saranno calcolati i m2?
A Elisabetta48 rispondo che sicuramente sarà difficilissimo imporre un riavvicinamento ma devo tentare. Il suggerimento di redigere anche un testamento spirituale l'avevo solo pensato per esprimere loro il mio stato d'animo. I vostri consigli e suggerimenti mi sono di aiuto.
Rispondo con GRAZIE a tutti, soprattutto ad Arciera che ha ben capito il mio stato d'animo e la situazione. Devo trovare l'occasione buona per imporre loro un riavvicinamento: in effetti questa mia nipote tornata in casa ha espresso il desiderio di voler tenere questa casa a ricordo di suo...
In precedenza mi sono inserita in altre discussioni (condominiali) e mi sono sempre trovata bene ottenendo risposte chiare. Ora ho la seguente necessità:
- sono nubile e non ho figli
- mio unico fratello, deceduto nel 2004 a seguito separazione coniugale (1971) è tornato in casa a vivere con...
Grazie per le risposte. Riguardo ai nomi intendevo chiedere: una volta redatto il testamento "nomino eredi universali in parti eguali (tizio) e (caio)" e chiuso con firma e data, poi lo stesso va sigillato con punti metallici e all'esterno di esso vanno indicati i nominativi dei destinatari e...
Buon giorno a tutto il forum e complimenti. Due domande: 1. il testamento olografo una volta redatto dal testatore su carta protocollo semplice, come e dove va conservato. 2. deve portare il timbro di un ufficio postale, deve essere spillato e portante i nominativi dei destinatari.
Grazie