Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Gli esperti dell'Agenzia delle Entrate (o presunti tali) mi rispondono che non c'e differenza tra le cessioni di contratto tra locatori o conduttori, quindi si pagano i 67€ e si presenta il mod. 69.
Poi sono convinto anch'io che se mi rivolgo ad un Agenzia delle Entrate diverso la risposta potrebbe non essere proprio la stessa...
L'Agenzia delle Entrate mi ha detto che il mod. 69 va presentato x la cessione di contratto tra locatori con pagamento di 67€ da dividere al 50% codice 110T, rogo 4-5. Essendo il rogito il 6/2/2012 dovrei pagare le tasse x i 6gg di febbraio, tuttavia si puo' inserire una clausula nel contratto di compravendita...
Anch'io effettivamente ho trovato in internet che la cessione del contratto è tra i conduttori. Resta il fatto che l'Agenzia delle Entrate dovrà sapere che io non sono più locatore, quindi forse basta una comunicazione?? Mi informerò direttamente all'Agenzia delle Entrate, a meno che non ci sia qualcuno del forum che ha già...
A scanso di equivoci anche l'Agenzia delle Entrate riporta che in caso di cessione di contratto di locazione bisogna pagare i 67€ in regime cedolare: Agenzia delle Entrate - Cedolare secca contratto di locazione - Scheda informativa
Ottime riflessioni.
Il nuovo proprietario vuole continuare mantenendo il contratto di affitto attuale. Acquista l'appartamento per scopo investimento.
Si tratta di capire se sia sufficiente una comunicazione all'Agenzia delle Entrate o se risulta necessario presentare il mod. 69.
Il mio dubbio sta nel fatto che...
Chi acquista lo fa per scopo investimento e non per andare ad abitarci.
La risoluzione andrebbe valutata solo per risparmiare i 67€ dovuti in caso di cessazione.
Si hai ragione, si tratta di vendita immobile con conduttore.
Mi sembra che la cessione del contratto di affitto con mod. 69 si presenta quanto c'è un cambio di conduttore che nel caso di vendita di immobile, ovvero cambio proprietà sia sufficiente una comunicazione all'Agenzia delle Entrate.
Ho provato a...
Ciao a tutti.
In caso di vendita immobile affittato con contratto cedolare secca vorrei dei chiarimenti e/o conferme, in quanto la cessione del contratto di affitto riguarda i conduttori. Le domande sono queste:
1. va fatta comunicazione all'Agenzia delle Entrate con mod. 69?
2. Se si. La fa il nuovo...
Buonasera.
Mi aggancio al post per chiedere se qualcuno ha novità in merito alle detrazioni 36% di cui a DL 138/11 che possono essere portate in detrazione anche dall'ex proprietario in caso di vendita.
E’ nell’atto di vendita che si ritrova l’accordo formale stabilito tra venditore e...