Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buonasera... ho un dubbio sulla compilazione del 730
Sono comproprietario di una piccola quota dell'abitazione di residenza di mio padre, che lo scorso anno ha affittato una stanza dell'unità immobiliare con contratto a canone concordato; Devo ora dichiarare nel 730 la quota a me spettante...
mi son dato la risposta? ...
cioè una soffitta o cantina con l'accesso all'interno dell'abitazione può avere potenziale di autonomia funzionale nello stato in cui si trova?
Scusa volevo rispondere a Moralista che sosteneva che non conta dov'è l'accesso della soffitta o cantina nello stesso sub dell'abitazione per essere pertinenza... ho sbagliato il quote
Beh, nello stato in cui si trova.
Nello stato in cui si trovano, se parliamo ad esempio di soffitte di case indipendenti,queste hanno l'ingresso da dentro casa del proprietario. Le potenzialità dove stanno se non muro l'ingresso e lo faccio da un'altra parte?
Con la tua interpretazione...
Quello che io capisco è questo (non pretendo di aver ragione, eh):
se ho una cantina o soffitta CON INGRESSO AUTONOMO accatastata con l'appartamento, più un'altra con ingresso autonomo, ne posso utilizzare solo una. Sono d'accordo, la prima è una pertinenza "mascherata"
se ho una cantina o...
Non esattamente. ..
"Rientra nel limite massimo delle tre pertinenze anche quella che risulta iscritta in catasto unitamente all'abitazione principale"
Buongiorno a tutti, vorrei porre un quesito... Dunque, poniamo che possiedo un appartamento con annesso sottotetto collegato direttamente a questo, e una cantina con ingresso indipendente in edificio staccato. Quanti sono i C2? Fino a oggi avrei detto uno. Al sottotetto ci accedo dalla casa...
Di certo lo farò adesso, pensavo che in passato potesse nn essere obbligatorio per un semplice collegamento con le scale tra appartamento e sottotetto (magari dipendente da qualche legge regionale?) solo perchè mi pareva strano nn fosse stato fatto allora.
Grazie a tutti x le info!
In effetti strano è strano... può essere che allora non fosse obbligatorio l'aggiornamento a catasto, comunque ora da fare probabilmente.
Il problema è che senza scala di collegamento secondo me può apparire come una pertinenza C2 e non semplice vano accessorio, con tutte le conseguenze...
Buongiorno vorrei porre un quesito riguardante un appartamento già collegato a un sottotetto mediante scala a chiocciola. Il proprietario mi ha detto che ha fatto i lavori in regola nei primi anni '2000, e mi ha mostrato tutti i documenti DIA, planimetrie pre e post manutenzione straordinaria...
Ho messo su le finestre nuove con tutti i crismi e ho seguito i passi per avere il 65%, poi ho deciso di cambiare anche la cucina ... purtroppo per sfruttare il bonus anche per questa devo aver fatto dei lavori di ristrutturazione ordinaria- detraz 50%, e non di riqualificazione energetica...