Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
In riferimento alla richiesta delle password per controllare il conto corrente on-line credo sia una richiesta legittima e di supporto all'azione di controllo della gestione condominiale. E' necessario, però, che il conto on-line preveda la possibilità di rilasciare password al solo fine...
Se hai compilato il modello UNICO 2010 e non l'hai spedito per posta, la dichiarazione va presentata al 30.09.2010, pertanto puoi modificarla e ravvedere le imposte che eventualmente non hai pagato. Se hai spedito per posta la dichiarazione UNICO 2010, puoi rettificarla o integrarla presentando...
Bisogna aver chiaro il Paese estero come considera i redditi dei fabbricati. In ogni caso, nelle istruzioni dei modelli dichiarativi si legge quanto segue:"se nello Stato estero l’immobile non è assoggettabile ad imposizione quest’ultimo non deve essere dichiarato a
condizione che il...
Grazie Stefano!
Il reato di furto d'acqua è palese. Il problema è la procedura che l'amministratore deve rispettare. Ad esempio, per iniziare una azione penale è necessario convocare l'Assemblea condominiale ed avere l'approvazione di questa? Ci sono anche dei tempi da rispettare: convocazione...
Quali provvedimenti deve prendere l'amministratore di condominio quando scopre che un condomino è allacciato abusivamente (senza contatore) alla colonna idrica a servizio del condominio?:?:
Salve a tutti! :-)
Nel condominio dove abito, non sono stati pagati i contributi INPS del portiere dal 2004 al 2008. Di conseguenza sono state notificate le cartelle esattoriali. Negli anni 2009 e 2010 il condominio ha recuperato le risorse finanziarie per estinguere tali debiti. A chi devono...