Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Mi aggancio qui per chiedervi: è vero che, in assenza di testamento e in assenza di legittimari (dunque, in caso di successione legittima come nella situazione qui espressa), è possibile procedere alla divisione senza intervento del notaio?
Ovvero, se non c'è nulla da pubblicare, nessun...
Aggiungo una cosa, che mi pare importante.
Nel caso in cui A morisse SENZA lasciare nulla di scritto (tranne il legato di cui io sono in possesso e che mi attribuisce la proprietà di questo immobile valutabile 10mila euro circa), la sorella B, in quanto unica superstite di 2 secondo grado...
Grazie.
Dunque solo il basso valore del legato, ed il fatto che blocca tutto l'asse ereditario, sarebbe un elemento di ostacolo all'impugnazione.
Mi chiedo..... Se B all'inizio decide di non ostacolare il legato, perfeziona la successione e solo DOPO svolge l'impugnazione del legato? È...
Salve.
Un immobile, non prima casa, viene locato con locazioni settimanali (tipo AirB&B o similari, tutto fatturato e inserito in dichiarazione dei redditi) solo luglio ed agosto, per circa 8 settimane.
Negli altri mesi resta nella disponibilità del proprietario, che non lo usa o ci dorme...
Mi pare che di capire che tale regola si applica in caso di successione testamentaria.
In caso di successione legittima (=in assenza di testamento o più genericamente in assenza di volontà formalmente valide ai fini della successione), la nipote (=figlia della sorella di una defunta prova di...
Buongiorno.
Mi è stato destinato un legato da parte di una donna (A) che, priva di legittimari (genitori, figli, coniuge), ha solo una sorella (B).
B, essendo l'unica parente di secondo grado, riceverà tutta la successione che sarà "legittima" in caso di assenza di testamento o "testamentaria"...
Salve,
vi sottopongo un quesito.
Ecco la situazione in cui potrei trovarmi a breve.
Maria ha fatto un legato a favore di una persona.
Maria, dopo un anno, viene dichiara inabile, dunque può fare o rifare testamento, ma le sue volontà potranno essere dichiarate nulle in giudizio. Maria fa...