Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ancora una cosa: sono entrato nel sito dell'Agenzia delle Entrate, all'applicazione RLI per la registrazione dei contratti. Ho provato ad aprire il contratto scaduto il 3171/2016....non ho proseguito ma mi pare che sia possibile fare direttamente una proroga li. Siccome il mio è solo un problema con l'Agenzia...
Visto che il contratto stipulato è ancora valido, ma ricondotto ad una durata 4 +4, posso registrare un nuovo contratto all'Agenzia delle entrate (pagando le sanzioni di ritardata registrazione) per la rimanenza della durata (due anni e mezzo, cioè 4 anni - i 18 mesi già trascorsi)?
Grazie, si il contratto risulta risolto, me ne sono accorto leggendo il 730 pre-compilato. Adesso ho due scelte:
1) fare un nuovo contratto a partire dal 1/2/2106 e pagando la ritardata registrazione (49 €)
2) fare un nuovo contratto a partire dal 1 giugno, non pagando alcuna sanzione e non...
Buongiorno a tutti,
a Luglio 2014 ho stipulato con un inquilino un contratto di affitto a canone concordato. Il contratto stabiliva un periodo di 18 mesi, in quanto pensavo che l'appartamento potesse essere utile a mia figlia. Sempre nel contratto avevamo scritto, che se nel caso questa...
In realtà non è una scusa...io e mio fratello vogliamo disfarci di questo piccolo appartamento, ma vorremmo aspettare che il mercato si rialzi un po'. Magari appunto un anno e mezzo.....
Spero che non mi prendiate per un idiota, ma con l'inquilino avrei addirittura concordato una riduzione del canone, sempre a canone concordato.
a questo punto, dovendo fare un nuovo contratto, potrei fare un altro contratto di 18 mesi, adducendo la motivazione della vendita, direttamente...
Credo di aver trovato la quadra, che poi sta scritta nel contratto. Dal punto di vista legale, e nel contratto c'è scritto, se non mando la lettera all'inquilino ribadendo l'esigenza transitoria, il contratto viene ricondotto ad un normale contratto 4+4.
Dal punto di vista fiscale, per il...
OK, mi sembra di aver capito...aspetto la scadenza del contratto e ad agosto ne faccio un altro, sempre di natura transitoria, adducendo come motivo o un possibile trasferimento della figlia o la vendita dell'appartamento.
Alla fine del contratto non devo fare nulla, nessuna comunicazione e...
Forse sono troppo ingenuo e non ho dimestichezza con la materia, ma un contratto di 18 mesi, per sua natura, può essere solo transitorio....o mi sbaglio?
Non in maniera esplicita, ma considero che fosse evidente dal testo che qui riporto:
Buongiorno,
A gennaio 2013 ho affittato una appartamento a canone concordato con cedolare secca, con un contratto di 18 mesi (scadenza fine luglio 2014), in quanto avevo l’esigenza di far studiare mia figlia a...
Vi ringrazio per la enorme pulce nell'orecchio che mi avete messo.....potete darmi dei riferimenti su quanto avete detto? L'agenzia delle entrate, come già detto precedentemente, mi ha scritto che poteva prorogarsi per altri 18 mesi, fino al raggiungimento dei 3 anni, essendo questo quanto...
Buongiorno a tutti,
ho affittato per un periodo di 18 mesi (contratto transitorio) a canone concordato e con opzione do cedolare secca un piccolo appartamento. Il contratto scade il 31 Luglio, ed essendo caduti i motivi di transitorietà, ed avendo l'inquilino richiesto di rimanere, mi sono...
Credo, ma il condizionale è d'obbligo, di aver ottemperato a tutti gli obblighi di legge. La transitorietà del contratto è stata esplicitata nel contratto stesso con le relative motivazioni, la durata è di 18 mesi (1/2/2013 fino al 31/7/2014), il canone definito tramite accordi territoriali...
Buongiorno a tutti
A gennaio 2013 ho affittato un appartamento a canone concordato con cedolare secca, con un contratto di 18 mesi (scadenza fine luglio 2014), in quanto avevo l’esigenza di far studiare mia figlia a Pisa, oppure di venderlo, nel caso mia figlia non avesse studiato in quella...