Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non è il mio caso: io ho intestato la nuova casa a mia moglie solo perchè non la potevo intestare o co-intestare a me per via di una convenzione edilizia in essere al momento della compravendita (sarebbe scaduta due anni dopo) tra Comune e Coop.va Edilizia che l'ha costruita, che doveva...
Grazie per tutti i contributi. Per chiarezza, e apprezzando in particolare quest' ultima risposta, vorrei raccontarvi che quando mi sposai ( a Budapest con rito civile, 25 anni fa..) avevo 32 anni e non ne sapevo niente di codice civile ma essendo intellettualmente uno sempre "un po' avanti"...
Buonasera,
ho acquistato una casa ma per via di una convenzione edilizia in essere l'ho dovuta intestare a mia moglie, che poi mi ha lasciato, senza andarsene. Ho minacciato intanto di non aiutarla più a pagare il piccolo mutuo residuato alla compravendita (50.000 euro) finchè non si trova...
Buonasera,
mia cugina, deceduta improvvisamente questa estate, ha lasciato un testamento che escludeva gli eredi legittimi secondo la parentela (noi cugini, unici parenti, non avendo avuto nè marito nè figli) in favore di 3 associazioni benemerite. Nel suo testamento si parla di donazione in...
Buongiorno,
ho un dubbio che vi chiedo gentilmente di chiarirmi: il 31 Dicembre scorso è andata a scadenza la proroga di 6 anni ( ultima di una serie di proroghe rispetto al contratto originale del 1995) della locazione uso ufficio ad una società. Il titolare mi ha inviato la disdetta e, pochi...
SAlve,
mi scuso se ho sbagliato modalità di inserimento della mia domanda ma sarò breve: sono proprietario di un appartamento che affitto da molti anni ad una agenzia di assicurazioni. Le finestre sono in ottimo stato ma le persiane, per quanto ancora funzionanti, hanno risentito del tempo e...