Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
l'amministratore c'è, ho richiesto gia due anni fa di fare una verifica su questa particella in assemblea,ho ricevuto solo una risposta verbale mai una scritta,il problema è che il costruttore ha molte parti invendute e senza di lui non riusciamo nemmeno a raggiungere il numero legale per...
non credo che abbiamo chiesto una dia, il lavoro che abbiamo fatto è solo stato di sostituire le mattonelline visto che il marciapiede è stato pavimentato all'inizio come il porticato del condominio con mattonelline bicolore,questo è anche il motivo della nostra negligenza,ci sembrava...
si la spesa è stata approvata e i lavori anche eseguiti,il nostro sbaglio è stato di fidarci ciecamente dell'amministratore.
forse lo ha fatto anche in buona fede, ma quello che contesto è la sua negligenza,un amministratore non dovrebbe sapere quali sono i limiti della proprietà?
nell' atto di vendita c'è scritto che sono compresi tutti gli accessori e pertinenze specificati nel regolamento di condominio
dal notaio xxxx.
nel regolamento c'è scritto che la corte sul retro con il numero corrispondente di particella è parte del condominio
due anni fa abbiamo sostenuto circa 3000 € di spese per riparare il marciapiede
davanti al condominio,premetto che abbiamo un amministratore di cui oltretutto mi fidavo. ora ho scoperto che il marciapiede non è condominiale ma bensi comunale.
cosa pensare e cosa fare?
possiamo chidere che la...
ho acquistato un appartamento in un condominio,nel regolamento di condominio contrattuale datomi al momento del rogito,come parti comuni c'è una corte sul retro .
facendo una visura al catasto ho però scoperto che questa corte non e del condominio ma bensì è del costruttore che l' ha affittata...